atalanta, gasperini celebra un 2024 storicamente positivo e parla di obiettivi futuri

L’Atalanta celebra un anno di successi sotto la guida di Gasperini, con 41 punti accumulati e ambizioni crescenti per il futuro, nonostante le sfide legate alla rosa e agli infortuni.

Il 2024 sta per concludersi e l’Atalanta si colora di trionfi. Il tecnico Gian Piero Gasperini non nasconde la sua soddisfazione per l’anno calcistico trascorso, definendolo come il migliore della storia del club. Nonostante il soddisfacente bilancio, l’allenatore guarda al futuro con l’intento di superare i traguardi raggiunti, alimentando l’ambizione di migliorare ulteriormente il rendimento della squadra.

un anno da ricordare per l’atalanta

Gasperini ha sottolineato il valore del percorso compiuto dal club, parlando di un esercizio che ha visto l’Atalanta collezionare un numero impressionante di punti e vittorie in campionato. Con 41 punti già accumulati prima della pausa invernale e una partita ancora da giocare, l’allenatore è entusiasta di ciò che i suoi ragazzi hanno realizzato. Ogni stagione si cerca di superare il record dell’anno precedente, e il 2024 ha visto l’Atalanta raddrizzare partite difficili, un aspetto che ha reso il gioco della squadra più efficace e soddisfacente. L’allenatore, con una valutazione senza precedenti, ha sparato a zero elogi: “10, 100, 100 e lode, 110 e lode”, un riconoscimento che dà un significato accademico ai risultati sportivi. Questo entusiasmo collettivo si traduce in una sorta di metaforico master da conquistare, aggiungendo un ulteriore livello di competitività e crescita.

la performance di cuadrado e il ruolo degli attaccanti

L’allenatore ha poi esaminato più da vicino la forma di Juan Cuadrado, il quale ha dimostrato segnali di ripresa dopo un periodo d’inattività. Gasperini ha evidenziato come il suo arrivo in forma sia stato fondamentale per la squadra, citando un paio di buone prestazioni che avrebbero potuto avere anche ripercussioni dirette sul punteggio. Tuttavia, è giunto a lamentare un piccolo infortunio che ha ritardato il pieno recupero dell’attaccante. Durante l’ultimo incontro, Cuadrado ha mostrato impegno e capacità di incidere nel gioco, con tanto di un’occasione da gol sfumata.

L’allenatore ha ben evidenziato la necessità di mantenere una rosa competitiva, rilevando la penuria di attaccanti disponibili, il che rende la situazione di mercato di gennaio particolarmente delicata. Gasperini ha nuovamente rimarcato la collaborazione con la società per cercare di completare una rosa in grado di affrontare le sfide del campionato con maggiore grinta. L’auspicio è di arrotolare lungo il prospetto delle ambizioni di crescita della squadra, recuperando elementi chiave che possano garantire un contributo incisivo nei momenti decisivi della stagione.