La stagione 2024 sta raggiungendo il suo culmine e per l’Atalanta, la sfida in programma contro la Lazio rappresenta un momento cruciale. La Dea non solo celebra la vittoria storica dell’Europa League, conquistata a Dublino, ma si trova anche a inseguire un risultato che potrebbe fissare un nuovo traguardo nel campionato. Con un inizio promettente e una rosa costruita per competere ai massimi livelli, i bergamaschi arrivano nella capitale con qualche assenza che potrà influenzare le scelte strategiche del mister Gian Piero Gasperini.
Assenze significative per l’Atalanta
Il gruppo di giocatori convocati per la trasferta a Roma conta 24 elementi, ma non senza sorprese. L’assenza più rilevante è quella di Ruggeri, costretto a rimanere a Bergamo a causa di una capsulite articolare, conseguenza di un trauma subito al primo dito del piede sinistro. Questa è una perdita significativa che non solo limita le opzioni difensive di Gasperini, ma stravolge anche l’equilibrio generale della squadra, dato il ruolo fondamentale che Ruggeri ha svolto in questa stagione.
Anche Retegui e Scamacca non saranno della partita: entrambi i centravanti si trovano ai margini a causa di infortuni che comportano l’assenza di un attaccante di riferimento nel match. Queste mancanze costringono il mister a rivedere la formazione nel reparto offensivo. La coppia di attaccanti formata da Lookman e De Ketelaere dovrà affrontare una pressione notevole, affiancati dal consueto Mario Pasalic, per cercare di superare la difesa laziale.
La formazione e l’approccio tattico
Gasperini dovrebbe schierare un 3-4-1-2, una formazione che ha dimostrato di funzionare bene in momenti cruciali della stagione. La difesa sarà composta da Djimsiti, Hien e Kolasinac, mentre il pacchetto di esterni sarà completato da Kossounou, Bellanova e Zappacosta. A centrocampo, la coppia composta da de Roon ed Ederson dovrà garantire sia un solido supporto difensivo sia un’intensa costruzione del gioco.
In panchina, il mister avrà a disposizione delle alternative importanti in caso di necessità. Tra di loro ci sono Kossounou, Samardzic e Zaniolo, nonché il giovane Vlahovic, pupillo di molti tifosi. Sebbene ci siano meno opzioni rispetto ad altre occasioni, la determinazione del gruppo potrebbe rivelarsi fondamentale in una partita che si preannuncia impegnativa contro una Lazio in piena forma e dotata di un organico completo.
Obiettivi e aspettative della gara
Questa sfida contro la Lazio non è solo un’altra partita per l’Atalanta: rappresenta un’opportunità per solidificare il proprio posto ai vertici della classifica e riscrivere la storia di questa stagione. Il team, galvanizzato dalla vittoria in Europa, dovrà dimostrare che l’entusiasmo può tradursi in risultati anche in campionato. La posta in gioco è alta e i bergamaschi sono determinati a non lasciare nulla di intentato.
In un campionato dove ogni punto conta, la Dea è pronta a combattere in un ambiente ostico come quello di Roma. La sinergia tra i giocatori e la strategia di Gasperini saranno decisive per affrontare una Lazio che mira a mantenere la propria posizione di forza. I tifosi, affamati di un’altra prestazione storica, attendono con ansia l’incontro, certi che la squadra darà il massimo, come sempre.