Aurelio De Laurentiis parla alla radio: tra auguri ai tifosi e progetti futuri del Napoli

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, riflette sui successi della squadra e sul futuro, sottolineando l’importanza dei rapporti umani e annunciando progetti di rinnovamento per il club.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in un’intervista a Radio Crc, ha condiviso pensieri e auguri per i tifosi, riflettendo anche sulla situazione attuale della squadra. Le sue parole evidenziano un bilancio positivo dopo 14 anni di successi e un forte legame con il club e la sua comunità.

La situazione attuale e i successi passati

Nell’intervento, De Laurentiis ha sottolineato come il Napoli sia l’unica squadra italiana ad aver sempre partecipato alle competizioni europee negli ultimi 14 anni. Ha accolto con filosofia le sfide e le difficoltà che si sono presentate, riconoscendo il proprio ruolo di imprenditore che investe nel suo club, e affermando di prendersi la responsabilità verso i milioni di tifosi che seguono la squadra.

Il presidente ha anche accennato a un cambiamento di rotta, nel quale la squadra ha la necessità di rinnovarsi e affrontare nuove sfide. Questo implica un approccio diverso, in cui il dialogo e la comprensione tra i giocatori esistenti e i nuovi arrivi diventano essenziali. La sua attenzione ai rapporti interpersonali all’interno della squadra è evidente, trasformando ciò che potrebbe sembrare solo una questione tecnica in un aspetto umano e fondamentale per il successo collettivo.

Riconoscimenti al nuovo staff tecnico

De Laurentiis ha preso un momento per ringraziare il nuovo allenatore, Antonio, e il suo staff per il lavoro svolto. Ha espresso gratitudine per l’impegno e l’amore che mettono nel loro lavoro quotidiano e per il rispetto mostrato nei confronti dei giocatori. L’importanza della dimensione umana nel calcio è stata un punto centrale della sua riflessione, sottolineando come i calciatori, oltre a essere atleti, siano anche giovani uomini da guidare e supportare.

Il presidente ha anche menzionato Giovanni Di Lorenzo, il capitano della squadra, elogiando il suo ruolo di leader e la sua dedicazione. I saluti sono stati estesi a tutti i membri della squadra e alle rispettive famiglie, evidenziando il senso di comunità e il legame che si sviluppa all’interno del club. La continuità e l’impegno sono stati presentati come valori chiave per affrontare le future sfide.

La forza e l’identità partenopea

Aurelio De Laurentiis ha espresso un forte orgoglio per la cultura napoletana, affermando che la determinazione e la forza di carattere dei napoletani sono qualità innegabili. Ha ricordato le radici della sua famiglia e l’importanza dell’identità napoletana nel contesto globale. Il presidente ha ribadito la convinzione che, nonostante le avversità, il Napoli sia una squadra forte e in grado di affrontare le sfide del futuro.

Ha accennato anche a mosse strategiche per rafforzare il brand del Napoli a livello internazionale, anticipando progetti che coinvolgeranno il cinema e altre forme di intrattenimento. De Laurentiis ha condiviso che, nel prossimo periodo, tornerà a Los Angeles per lavorare su nuove idee nel settore cinematografico, che è stato colpito dalla pandemia. Un accenno alla voglia di riportare il cinema italiano in prima fila evidenzia un aspetto interessante della sua personalità e della sua visione imprenditoriale.

Progetti futuri e auguri ai dirigenti

Infine, il presidente ha fatto gli auguri al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e al presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Questi auguri, espressi con sincerità, dimostrano il suo legame con le istituzioni locali e il desiderio di lavorare insieme per un Napoli migliore. Progetti futuri, in particolare riguardanti il rinnovamento dello stadio, sono già in agenda, ma De Laurentiis ha preferito mantenere un velo di riservatezza, promettendo che tutto sarà svelato al momento opportuno.

Con un tocco di humor, ha infine accennato ai suoi progetti di viaggio, che lo porteranno in luoghi come Brasile, Uruguay e Argentina, manifestando la sua incessante curiosità e voglia di scoprire e investire in nuove avventure.