Cagliari atteso da un mercato invernale strategico: rincorsa alla salvezza e nuovi innesti

Il Cagliari si prepara a un mercato di gennaio strategico, puntando su acquisti mirati per il portiere e l’attacco, mentre valuta anche cessioni per ristrutturare la rosa.

Il Cagliari si prepara a dare il via a un mercato di gennaio decisivo, mirando a rinforzare la squadra per garantire una seconda salvezza consecutiva in Serie A, dopo la risalita avvenuta nella stagione 2022-23. Con la volontà di migliorare la rosa, la dirigenza è al lavoro su diverse operazioni, sia in entra che in uscita. Il direttore sportivo Bonato ha già anticipato che ci saranno almeno un paio di acquisti, confermando l’intenzione del club di intervenire attivamente sul mercato.

Obiettivi di mercato: il portiere e il rafforzamento dell’attacco

Le linee strategiche del Cagliari per il mese di gennaio si concentrano innanzitutto sul ruolo di portiere. Il nome più caldo è quello di Guglielmo Vicario, attualmente in forza al Napoli come vice di Meret. Questo trasferimento è sostenuto dall’allenatore Nicola, che ha già avuto modo di lavorare con Vicario durante la sua precedente esperienza all’Empoli. Le due società stanno discutendo di uno scambio di portieri, in cui Caprile potrebbe approdare in Sardegna, mentre Vicario si trasferirebbe nel club partenopeo come alternativa a Meret. Entrambi i portieri si sono già confrontati all’Udinese e ora tornerebbero a rivestire ruoli chiave nelle rispettive nuove squadre.

Ma non è tutto qui: il Cagliari non si limiterà a rinforzare la porta. Un altro obiettivo cruciale riguarda l’attacco. Si parla di un interesse concreto per l’attaccante del Palermo, con il Corriere dello Sport che conferma come ci siano già stati contatti tra i due club per un possibile scambio. Entrambi gli attaccanti sono alla ricerca di maggiore spazio giocativo e manifestano l’intenzione di cambiare aria. Questa manovra potrebbe concretizzarsi nei prossimi giorni, soprattutto in considerazione dell’interesse che sta suscitando Brunori anche da parte di squadre come Sassuolo e Sampdoria.

Cessioni e strategie future: il centrocampo nel mirino

Il mercato invernale del Cagliari non coinvolgerà solo volti nuovi, ma anche qualche cessione in vista. La dirigenza è ben consapevole delle necessità di ristrutturare la rosa e di alleggerire eventualmente il monte ingaggi. Un’attenzione particolare sarà riservata al futuro di alcuni giovani talenti, tra cui il centrocampista del 2003, il quale ha trovato poco spazio in questa prima parte della stagione.

Il Torino sembra nutrire un forte interesse per il giocatore, e i granata potrebbero tentare di acquisirlo qualora decidessero di cedere Ricci durante il mercato di gennaio. Questo scenario apre a una serie di possibilità per il Cagliari: la cessione di un giocatore giovane in cambio di nuove opportunità e nuovi innesti in ruoli strategici è un piano che la dirigenza sta considerando attentamente.

Nel complesso, il Cagliari si prepara a muoversi con cautela e determinazione, cercando di rinforzare le proprie fila e mantenere vive le possibilità di un’altra stagione in Serie A senza troppi patemi.