Ciro Immobile, l’ex capitano della Lazio, condivide la sua esperienza in Turchia, descrivendo le emozioni e le sfide di un trasferimento che segna una nuova fase della sua carriera. In un’intervista a Sky Sport, Immobile ha parlato dei suoi sentimenti legati al cambiamento e al suo attuale percorso calcistico.
L’emozione di un nuovo inizio
Nel momento in cui ha deciso di lasciare l’Italia per trasferirsi in Turchia, Ciro Immobile ha vissuto un mix di entusiasmo e apprensione. Il suo passaggio dalla Lazio, dove ha trascorso momenti indimenticabili, al Trabzonspor non è stato privo di sentimenti contrastanti. “La mia mente era proiettata a fare bene,” ha affermato, sottolineando la sua volontà di affrontare sfide nuove e stimolanti. La fame di ricominciare ha alimentato la sua determinazione, trasformando le incertezze iniziali in una spinta a dimostrare il proprio valore.
L’impatto immediato che Immobile ha avuto nel campionato turco è stato significativo. Ha segnato due gol nella sua prima partita con la nuova maglia e, come se non bastasse, è stato anche nominato miglior giocatore dell’incontro. Questo esordio positivo non solo ha rafforzato la sua fiducia, ma ha anche reso concreta la sensazione di essere nel posto giusto. Alzare il trofeo è stata una delle esperienze che ha maggiormente caricato il suo spirito, dimostrando che le sfide possono portare a traguardi sorprendenti.
Una nuova avventura con il Trabzonspor
Passare dall’azzurro della Lazio al bianconero del Trabzonspor è stata una transizione interessante per Immobile. Pur riconoscendo l’affetto per la sua ex squadra, ha dichiarato di apprezzare molto la nuova maglia e l’atmosfera che si vive nello stadio turco. “Il campionato è di buon livello e sono venuto qui per continuare a fare quello che mi piace: divertirmi,” ha spiegato. Immobile menziona anche il supporto dei tifosi e come questo incoraggiamento influisca sulla sua esperienza di gioco.
Ciò che ha colpito di più il calciatore è l’energia e l’intensità del campionato turco. Immobile ha notato che le squadre sono competitive e il livello calcistico sta crescendo continuamente. Questo stimolo rappresenta una motivazione non solo per lui, ma per qualsiasi giocatore desideroso di misurarsi in contesti diversi e arricchire il proprio bagaglio di esperienze sul campo.
L’importanza del supporto e della continuità
Riflettendo sul suo percorso da capitano della Lazio, Immobile ha riconosciuto quanto possa essere gravoso il ruolo di leader in una squadra. Si è accollato responsabilità che non pensava di avere, affrontando pressioni che a volte possono influenzare le prestazioni. “Se non sei lucido di testa, le gambe non girano e ti fai male,” ha detto, illustrando come la sanità mentale sia fondamentale per il rendimento atletico. Lottare con queste sfide lo ha portato a una nuova consapevolezza.
Immobile ha anche espresso quanto sia stato cruciale il supporto della sua famiglia in questo periodo di cambiamento. Sua moglie, Jessica, ha notato un Ciro in evoluzione, capace di affrontare una nuova avventura con rinnovato entusiasmo. “Non è detto che un addio non possa avvenire con un sorriso,” ha aggiunto, riflettendo su come ogni percorso possa portare a nuove opportunità, mantenendo legami forti. Tali esperienze, anche se piene di addii, possono risultare gioiose come un arrivederci tra amici che scelgono strade diverse; un pensiero che rimarrà impresso nella sua mente.