Diciottesima giornata di Serie A: situazioni di recupero e dubbi sui titolari per il fantacalcio

La diciottesima giornata di Serie A offre sfide cruciali per la classifica e il fantacalcio, con rientri e assenze significative che influenzeranno le scelte degli allenatori e le formazioni in campo.

La diciottesima giornata di Serie A si presenta particolarmente ricca di sfide, le cui dinamiche si rivelano fondamentali non solo ai fini della classifica, ma anche per gli appassionati di fantacalcio. Con incontri che andranno in scena tra sabato e lunedì, da Empoli-Genoa a Bologna-Verona, si delineano le formazioni titolari e le possibili assenze nei vari club. Questo articolo analizza a fondo le situazioni più intricate dei giocatori, fornendo un quadro chiaro per chi punta a ottimizzare le proprie scelte nel gioco.

La situazione di empoli e genoa: formazioni in campo

Il weekend si apre sabato con il match tra Empoli e Genoa, dove i due allenatori stanno valutando ogni dettaglio per schierare la formazione ideale. Per l’Empoli, le notizie sugli infortuni e sugli allenamenti recenti sono cruciali. I toscani cercano di ottenere punti fondamentali, e il tecnico Raspollini punta su una formazione consolidata che dovrebbe includere alcuni titolari recuperati, mentre sul fronte del Genoa ci si aspetta una forte risposta dopo le recenti prestazioni non esaltanti. Gli allenatori hanno l’obbligo di fare scelte strategiche, influenzate da questioni fisiche e tecniche da tenere d’occhio.

Le sfide interne di udinese e monza

In casa Udinese, la situazione sembra migliorare con il rientro di Bijol, fondamentale per la linea difensiva. Il difensore, che ha saltato l’ultima trasferta a Firenze, è pronto a riprendere il suo posto, per offrire solidità e esperienza alla retroguardia friulana. I bianconeri puntano a riscattarsi, e il suo rientro è visto come un beneficio significativo.

Al Monza, invece, l’attenzione è puntata su McKennie, che torna dalla sua assenza, pronto a vestire nuovamente i panni di titolare nel match contro la Fiorentina. La squadra necessita di una prestazione solida per continuare a muovere la classifica. Non mancano però le preoccupazioni, dato che altri giocatori si trovano in condizioni non ottimali. Il tecnico deve valutare se il rientro di McKennie potrà dare la continuità desiderata nel gioco.

Le problematiche di pulisic e leao

Uno dei casi più delicati in questo turno riguarda Pulisic, l’americano che non ha ancora ritrovato la forma ottimale e potrebbe essere costretto a saltare la partita. Fonseca sta monitorando la situazione con attenzione, ed esiste la possibilità che venga inserito in panchina per un’eventuale sostituzione. Al contrario, Leao è ufficialmente out, aggiungendo ulteriori preoccupazioni alla rosa del Milan, che deve riorganizzarsi senza uno dei suoi uomini chiave.

Rientri e assenze in casa lazio e venezia

Per la Lazio, la presenza di Pasalic sarà fondamentale nell’attacco, dove agirà a supporto di Lookman e De Ketelaere. Il croato, recuperato, darà sicuramente un apporto importante nella sfida all’Olimpico contro la Lazio. La sua esperienza e qualità possono essere decisive in una partita così equilibrata.

Contemporaneamente, il Venezia cercherà di sfruttare il rientro di Kvara, sebbene il suo stato fisico desti preoccupazioni. Al rematore Neres, che ha avuto buone prestazioni, potrebbe quindi toccare il compito di guidare lo schieramento titolare, mentre Kvara potrebbe essere utilizzato con cautela. La sfida dell’allenatore Conte è quella di trovare il giusto equilibrio tra l’intensità di gioco e la gestione dei recuperi.

La situazione di juventus e parma

Per concludere il quadro di questa diciottesima giornata, il Parma si prepara ad affrontare un’importante sfida di salvezza contro il Como. Il rientro di alcuni giocatori dalla squalifica e dagli infortuni può offrirgli un ottimo impulso. La formazione di Bocchetti conta su Daniel, pronto a garantire un supporto decisivo in attacco. La Juventus, d’altra parte, dovrà mantenere alta l’attenzione mentre affronta la difficoltà di schierare una squadra completa e competitiva. La lotta continua, con ogni punto che potrebbe diventare cruciale per raggiungere gli obiettivi stagionali.

In questa giornata carica di aspettative, sarà interessante monitorare come si evolveranno le scelte degli allenatori e come i giocatori recuperati potranno influenzare il corso delle partite. L’attenzione è alta e il fantacalcio promette di riservare sorprese.