La Lazio si trova a far fronte a una vera e propria emergenza in vista del prestigioso derby contro la Roma. Diversi giocatori fondamentali sono fermati da infortuni, creando preoccupazioni per la formazione che scenderà in campo. Con il tecnico Marco Baroni a disposizione diverse problematiche, l’analisi della situazione è essenziale per capire le possibili scelte in campo.
La situazione infortunati
Nella conferenza stampa post-partita contro l’Atalanta, Marco Baroni ha tracciato un quadro chiaro delle condizioni dei suoi giocatori. Il centrocampista Matias Vecino sarà costretto a rimanere ai box per almeno 45 giorni a causa di uno stiramento al retto femorale della coscia sinistra. Questo infortunio rappresenta un’assenza critica per la formazione che, già indebolita da altre problematiche, si vede costretta a rivedere le proprie strategie. Anche Pedro, che ha riportato una lesione di basso grado alla coscia destra, e Noslin, infortunatosi a seguito di un trauma contusivo alla caviglia destra, sono attesi in lista d’uscita. Entrambi i giocatori verranno rivalutati nei prossimi allenamenti, ma le prospettive di recupero non sembrano promettenti.
Nonostante le avversità, ci sono alcuni segnali positivi. Gli esterni Lazzari e Patric, che hanno saltato l’ultima partita, potrebbero tornare in campo dopo aver recuperato da affaticamenti muscolari e febbre rispettivamente. Baroni manterrà alta l’attenzione su questi due atleti, fondamentali per la manovra offensiva della squadra. Tuttavia, in assenza di Vecino e Pedro, la Lazio potrebbe trovarsi in difficoltà, specialmente nel reparto centrale.
La necessità di rimaneggiamenti
Oltre alle assenze già citate, il centrocampo della Lazio si trova sotto pressione. Con Vecino infortunato e Castrovilli che non ha brillato, Baroni deve trovare nuove soluzioni per affrontare il derby. In questa situazione, i giocatori Rovella e Guendouzi potrebbero trovarsi a dover affrontare maggiori responsabilità, obbligandoli a esprimere il massimo per mantenere la competitività della squadra.
In questo contesto, il mercato di gennaio potrebbe offrire opportunità per rinforzare la rosa. La Lazio ha già puntato gli occhi su Fazzini dell’Empoli, che potrebbe rappresentare una soluzione interessante per il centrocampo. La strategia di Baroni potrebbe cambiare, considerando anche l’inserimento di Dele-Bashiru nel fantacalcio, che si è distinto nella precedente gara, realizzando un gol contro l’Atalanta.
Le scelte offensive
In attacco, la Lazio dovrà fare affidamento sui soliti noti. Senza Pedro e Noslin, Baroni si troverà a schierare gli attaccanti Zaccagni e Castellanos, supportati dai vari Isaksen, Dia o Tchaouna. Questa situazione impone un’analisi attenta delle scelte strategiche che il tecnico dovrà effettuare. Con un focus sul derby, l’allenatore avrà bisogno di massimizzare il potenziale offensivo con le risorse a disposizione.
La sfida con la Roma si preannuncia durissima, considerando l’importanza della partita e le attese dei tifosi. Baroni, sebbene consapevole delle difficoltà, sembra determinato a far emergere il carattere della sua squadra nonostante le assenze pesanti. La Lazio, abituata a lottare, dovrà dimostrare di saper affrontare il derby con determinazione e voglia di vincere, nonostante i numerosi ostacoli sul cammino.