Sabato pomeriggio, il campo del Castellani ospiterà una partita di grande importanza per Empoli e Genoa, due squadre che si trovano in una delicata posizione di classifica, impegnate in una lotta per la salvezza. Entrambe le formazioni arrivano a questo match dopo essersi scontrate con avversari di alta classifica, ma ora possono concentrarsi sul recupero di punti preziosi. Le ultime cinque partite hanno visto l’Empoli raccogliere 4 punti, mentre il Genoa è leggermente avanti con 6 punti. Con la crescente pressione in campionato, questo incontro potrebbe rappresentare una svolta fondamentale per entrambe le squadre.
Ultime sfide e situazione di classifica
Nel corso delle ultime settimane, Empoli e Genoa hanno affrontato una serie di difficoltà. Entrambi i club hanno registrato una sconfitta nell’ultima giornata di campionato: l’Empoli è stato battuto in trasferta dall’Atalanta con un punteggio di 3-2, mentre il Genoa ha subito una sconfitta in casa per 2-1 contro il Napoli, attualmente in forma straordinaria. Questo ha portato le due formazioni a riflettere su come migliorare le loro prestazioni e a pianificare strategie per il prossimo incontro. Inoltre, Empoli e Genoa si contraddistinguono per aver collezionato un numero elevato di pareggi in questa stagione, con 7 segni X su 17 incontri. Questo dato è indicativo di una loro difficoltà nel chiudere le partite in vantaggio, situazione che potrebbe rivelarsi cruciale nel match che stanno per disputare.
Le probabili formazioni e l’infermeria
Per questo incontro, il tecnico dell’Empoli, D’Aversa, si trova a fare i conti con un’infermeria affollata. Goglichidze, uno dei giocatori chiave, ha subito un infortunio nell’ultima partita contro l’Atalanta. Se non dovesse essere in grado di giocare, Marianucci è pronto a scendere in campo al suo posto. In attacco, D’Aversa punterà sul duo Colombo-Esposito, supportato da Gyasi. La zona centrale del campo presenta un duello tra Grassi e Fazzini per un posto da titolare, che sarà decretato solo a ridosso dell’incontro. Dall’altro lato, il tecnico del Genoa, Vieira, presenta un quadro più chiaro. Con pochi problemi di formazione, sembra intenzionato a confermare il tridente offensivo, con Vitinha chiaramente favorito su Miretti. In mediana, Thorsby si gioca un posto con Badelj e Frendrup, mentre la retroguardia dovrebbe rimanere invariata nel tentativo di garantire solidità difensiva.
Come seguire la partita in diretta
La sfida tra Empoli e Genoa sarà trasmessa in diretta su DAZN, permettendo ai tifosi di assistere all’andamento della partita sia tramite app su smart TV che su vari dispositivi come smartphone e tablet. Per gli utenti Sky, la gara sarà disponibile anche sul canale 214, grazie all’abbonamento ‘Zona DAZN‘. Questa modalità di visione offre la flessibilità necessaria per seguire ogni momento dell’incontro, rendendo possibile anche la visione in streaming attraverso diverse piattaforme. Con l’avvicinarsi del match, l’attenzione dei tifosi è rivolta alla prestazione delle loro squadre, decisiva per l’obiettivo salvezza.