Esclusioni e nuove strategie: il Milan si prepara alla sfida contro la Roma

Il Milan affronta la Roma con una formazione rimaneggiata, priva di Theo Hernandez e Rafael Leao. Paulo Fonseca sperimenta nuove soluzioni tattiche per cercare un risultato positivo.

Notizie interessanti giungono da Milanello, dove il tecnico Paulo Fonseca sta ultimando i preparativi per la sfida in trasferta contro la Roma. A tenere banco è l’assenza di Theo Hernandez, il quale, salvo sorprese, non farà parte dell’undici titolare. Questa decisione arriva dopo che il terzino francese ha deluso durante gli allenamenti, risultando escluso anche nelle ultime due partite contro Genoa e Verona. Contrariamente alle aspettative, Fonseca ha scelto di non rischiare Hernandez, già segnato da prestazioni non all’altezza.

La situazione dell’infermeria

L’assenza di Theo Hernández diventa maggiormente pesante viste le condizioni precarie di altri elementi chiave della squadra. Infatti, il Milan dovrà fare a meno anche di Rafael Leao, il cui infortunio limita ulteriormente le opzioni offensive. La situazione del reparto difensivo e delle corsie esterne si complica: Fonseca ha dovuto trovare soluzioni alternative, per cercare di definire un undici competitivo. L’esclusione di Hernandez non è, dunque, solo un problema tattico, ma anche una questione di risorse umane sempre più limitate.

Modifiche e nuove opzioni in attacco

Per far fronte a queste assenze, Paulo Fonseca ha testato una nuova formazione nel corso degli allenamenti, schierando Filippo Terracciano come terzino sinistro. Questa mossa segna un cambiamento significativo, poiché Terracciano non ha mai ricoperto questa posizione in precedenza. Accanto a lui, si prevede di utilizzare Alex Jimenez come esterno alto. Questa combinazione è, senza dubbio, una nuova sfida sia per Jimenez che per Terracciano, che dovranno adattarsi rapidamente a ruoli poco familiari.

Inoltre, Fonseca sta considerando di mantenere Alvaro Morata come centravanti titolare. Questa scelta avrebbe come effetto il potenziamento del gioco offensivo, specialmente in assenza di Leao. Morata potrebbe trovarsi affiancato da Tijjani Reijnders sulla trequarti e da Terracciano in mediana, in una manovra che mira a colmare i gap lasciati dalle assenze. Questa strategia di mettere in campo un attacco diverso, potenzialmente più agile e versatile, potrebbe rivelarsi decisiva alla luce dei recenti risultati.

Verso la sfida con la Roma

La partita contro la Roma rappresenta una sfida cruciale per il Milan. Non solo perché la squadra desidera riscattarsi dopo una serie di prestazioni insoddisfacenti, ma anche perché la compagine capitolina è sempre un avversario temibile, capace di metter in difficoltà qualsiasi avversario. Con il supporto del pubblico e la carica emotiva di un match del genere, i rossoneri dovranno dimostrare di poter resistere anche con una formazione rimaneggiata.

Il Milan si prepara quindi a scendere in campo con una strategia rivisitata, cercando di utilizzare al meglio le risorse a disposizione per ottenere un risultato positivo. La creatività nelle scelte di formazione sarà fondamentale, così come la capacità del gruppo di adattarsi e superare le difficoltà, trasformando le assenze in opportunità.