il napoli cerca di rinforzare la porta: dialoghi in corso con il cagliari per uno scambio di prestiti

Il Napoli avvia trattative con il Cagliari per uno scambio di prestiti tra i portieri Marco Scuffet e Filippo Caprile, mirando a rinforzare la propria difesa dopo l’infortunio di Buongiorno.

Nel panorama del calciomercato, il Napoli è attivamente impegnato nel cercare rinforzi per la difesa, spinto dalla necessità di far fronte all’infortunio di Alessandro Buongiorno. La società campana, sotto la guida del tecnico Antonio Conte, ha deciso di concentrarsi sulla posizione del portiere, mirando a garantire una copertura adeguata per Alex Meret. In questo contesto, è emerso un potenziale scambio di prestiti con il Cagliari, con protagonisti due giovani portieri in cerca di opportunità.

trattative per un prestito tra napoli e cagliari

Stando a quanto riportato da Sky Sport, il Napoli ha avviato una trattativa con il Cagliari per dare vita a un interessante scambio di prestiti. L’affare coinvolgerebbe il portiere friulano classe 1996, Marco Scuffet, che giocherebbe come vice Meret, e Filippo Caprile, attualmente in forza ai partenopei. Quest’ultimo è destinato a trasferirsi alla corte di Davide Nicola in Sardegna, dove troverebbe maggiori minuti sul campo.

La situazione è attualmente in evoluzione, con entrambe le società che continuano a discutere i dettagli dell’operazione. Le parti si riaggiorneranno tra la fine dell’anno e l’inizio del 2025, periodo in cui potrebbero formalizzare lo scambio. Se l’affare andasse in porto, sarebbe una mossa strategica per il Napoli, che così potrebbe garantire un ricambio efficace per il titolare Meret, mentre Caprile avrà l’opportunità di mettere in mostra le proprie abilità in un campionato stimolante come la Serie A.

le esperienze pregresse di scuffet e caprile

Marco Scuffet, attualmente sotto contratto con il Cagliari, ha collezionato undici apparizioni in Serie A con il club sardo, tutte come titolare, subendo un totale di diciannove reti. Oltre alla sua esperienza in campionato, ha partecipato a due match di Coppa Italia contro Carrarese e Juventus, in cui ha incassato ulteriori cinque gol. Queste esperienze potrebbero fornire a Scuffet un bagaglio significativo, utile nel caso di un ritorno a Napoli, dove potrebbe riunirsi al suo ex compagno di squadra Meret, con cui ha condiviso il percorso all’Udinese nella stagione 2014/15.

Dall’altra parte, Filippo Caprile ha mostrato una buona crescita con il Napoli, totalizzando sei presenze in questa stagione. In campionato ha subito solo un gol, evidenziando una prestazione solida, mentre ha partecipato a due gare di Coppa Italia contro Palermo e Lazio, in cui ha incassato tre reti, tutte segnate dalla Lazio. La possibilità di un trasferimento al Cagliari lo porterebbe a un ambiente dove potrebbe maturare ulteriormente, facendo leva sulle sue potenzialità come portiere.

l’importanza strategica dello scambio

La potenziale operazione Napoli-Cagliari non è solo una questione di rimpiazzo ma riflette una strategia più ampia. Infatti, dà al Napoli l’opportunità di affermare il proprio progetto e di investire in giovani talenti con prospettive nell’ottica di un futuro prossimo. Scuffet, con la sua esperienza, potrebbe integrarsi rapidamente nella rosa di Conte, creando una solida coppia con Meret, mentre Caprile avrebbe l’occasione di guadagnarsi la fiducia di un club in cerca di rilancio.

In sintesi, la trattativa in corso mostra come il Napoli stia ponendo attenzione sia all’immediato presente che alle future esigenze. Il lavoro di ricostruzione della squadra sembra procedere su binari fruttuosi, con l’auspicio di concludere in tempi rapidi questo scambio, capace di soddisfare le esigenze di entrambe le compagini coinvolte.