La favola del Leicester: dalla storica vittoria in Premier alla rinascita in Championship

Il Leicester City ha vissuto un percorso straordinario dal trionfo in Premier League del 2016, conquistando trofei e affrontando sfide, diventando simbolo di determinazione e resilienza nel calcio inglese.

Il Leicester City ha scritto una delle pagine più emozionanti della storia del calcio inglese, grazie a un’improbabile vittoria in Premier League nel 2016. Da allora, la squadra ha vissuto alti e bassi, portando a termine un viaggio che è diventato simbolo di determinazione e resilienza. Dalla straordinaria impresa che ha sorpreso il mondo fino ai successi e alle difficoltà recenti, il club ha mostrato un’evoluzione costante, che continua a catturare l’attenzione degli appassionati.

Un ciclo di successi dopo la vittoria in Premier

Dopo la vittoria della Premier League nel 2015-16, il Leicester non replicò quella storica impresa, ma riuscì a dare vita a un ciclo di successi significativi. Nella stagione successiva, la squadra allenata da Claudio Ranieri si qualificò per la Champions League, dove raggiunse i quarti di finale. Questo straordinario risultato evidenziò il crescente prestigio del club, che attirava l’attenzione di tifosi e media a livello internazionale.

Nel 2020-21, il Leicester riuscì finalmente a conquistare la sua prima FA Cup, un traguardo atteso e desiderato. Nella finale, le Foxes hanno battuto il Chelsea, coronando un sogno che ha reso orgogliosi i sostenitori del club. Il successo è stato seguito dalla vittoria del Community Shield nell’edizione successiva, un altro trofeo che ha consolidato il posizionamento del Leicester come una squadra competitiva nel panorama calcistico britannico.

Oltre ai trofei, il club ha anche ottenuto piazzamenti dignitosi in campionato. Due quinti posti consecutivi hanno visto il Leicester sfiorare la qualificazione alla Champions League, mentre in Europa League ha raggiunto un sedicesimo di finale, e in Conference League una semifinale, dove è stato eliminato dalla Roma, futura vincitrice del torneo.

Il destino dei protagonisti della storica impresa

Nel corso degli anni, diversi membri della squadra che scrisse la storia del Leicester hanno intrapreso percorsi diversi. Il capitano del trionfo, Wes Morgan, si è ritirato nel 2021, concludendo una carriera che resterà impressa nella memoria dei tifosi. Il portiere Kasper Schmeichel ha lasciato il club per intraprendere nuove avventure al Nizza, in Belgio con l’Anderlecht e poi in Scozia con il Celtic.

Riyad Mahrez è diventato una figura chiave del Manchester City di Pep Guardiola, dove ha continuato a collezionare trofei e successi. Danny Drinkwater, che ha vissuto una carriera segnata da prestiti e difficoltà dopo la sua esperienza al Chelsea, si è ritirato, mentre N’Golo Kanté ha vinto la Champions League con i Blues e un Mondiale con la Francia, confermando il suo status di giocatore di elite.

Ma il legame di Jamie Vardy con il Leicester rimane speciale. Nella buona sorte, con la vittoria di prestigiosi trofei, e nella cattiva, con la retrocessione nella stagione 2022-23, Vardy continua a essere una figura centrale per il club. Attualmente è il capitano della formazione neopromossa, guidata da Ruud van Nistelrooy, un altro ex attaccante che ha scritto la propria storia nel calcio inglese. Vardy, ad oggi, è un simbolo di fedele dedizione e di amore per la maglia del Leicester.

La scommessa e il sogno realizzato

Un aspetto che ha reso ancora più affascinante la storia del Leicester è l’episodio legato a un tifoso che nel 2015 scommise 20 sterline sulla vittoria in campionato delle Foxes. Dieci giornate prima della fine della stagione, quell’uomo si «accontentò» di incassare 29.000 sterline, un importo che equivale a circa 37.500 euro. Questa vicenda ha portato ulteriore risonanza a una storia déjà vù, diventando simbolo di un sogno realizzato contro ogni previsione.

Il Leicester City ha dimostrato come la volontà e la perseveranza possano portare a risultati incredibili, cementando il proprio posto nella storia del calcio. Rimarà per sempre una favola che continua a ispirare molti, testimoniando quanto sia possibile, anche nelle situazioni più difficili, ambire a traguardi incredibili. La storia del Leicester sarà una testimonianza eternamente viva nel cuore di chi ama lo sport.