La giovane promessa slovena Tjas Begic segna il suo primo gol in Serie B con il Frosinone

Tjas Begic, giovane attaccante sloveno in prestito dal Parma, segna il suo primo gol in Serie B con il Frosinone, portando speranze di riscatto per la squadra in difficoltà.

Tjas Begic, talento sloveno in prestito dal Parma, ha recentemente colpito con la sua prima rete in Serie B, regalando speranze al Frosinone, attualmente in difficoltà nella classifica del campionato. Il giovane attaccante, nato a Izola, porta con sé una storia ricca di passione e determinazione, rappresentando una nuova generazione di calciatori pronti a emergere nel calcio italiano.

Le origini di un talento

Tjas Begic nasce a Izola, un comune sloveno che affaccia sul mare, famoso per la sua tradizione legata alla pesca e all’artigianato navale. Con appena 16mila abitanti, questo piccolo centro offre un contesto unico, dove il giovane ha potuto coltivare i suoi sogni calcistici. Figlio di un ortopedico, che si dilettava a giocare a calcio nel tempo libero, e di una madre laureata in economia, Begic è cresciuto in una famiglia che sostiene fortemente l’importanza dell’istruzione e della carriera.

Fin dai primi calci, il giovane ha mostrato un talento naturale per il calcio, e le sue abilità lo hanno portato a esordire nell’Izola, la squadra della sua città. Successivamente, si è trasferito al Koper, club di prima divisione slovena, dove ha affinato le sue competenze. La sua passione per il gioco è stata ulteriormente alimentata dall’ispirazione che trae da calciatori come Vinicius Junior. A soli 16 anni, Begic fa il suo debutto tra i professionisti con il Gorica, attirando l’attenzione di esperti del settore come Daniele Faggiano, che immaginava già il suo futuro al Parma.

Un percorso in crescita

L’ingresso nel mondo del calcio italiano per Begic si concretizza con un passaggio al Parma, nel 2022. Durante la stagione di ritorno in Serie A per il club emiliano, il giovane gioca in 10 partite tra campionato e Coppa Italia, dimostrando di avere un ottimo fiuto per il gioco e un’abilità nel fornire assist. Tuttavia, è nel campionato di Serie C con il Vicenza, nella stagione 2022-23, che Begic trova la sua dimensione ideale.

In questa esperienza, ha collezionato 36 presenze, mettendo a segno tre gol e contribuendo con altrettanti assist. Il suo stile di gioco lo porta a ricoprire un ruolo strategico, fungendo da ala sinistra capace di attirare le difese avversarie, un’abilità che potrebbe benessere dal suo background di giovane pescatore, insegnandogli a saper “catturare” avversari e spazi sul campo. La versatilità di Begic non si limita al calcio: nel tempo libero, pratica diversi sport, tra cui basket e tennis, amando anche trascorrere momenti con amici giocando a biliardo e a carte.

L’esperienza con il Frosinone e il primo gol in B

Nel corso dell’estate, Begic viene ceduto in prestito al Frosinone. Qui, riesce a conquistare la fiducia del nuovo allenatore Leandro Greco, che subentra a Vivarini, aumentando le sue opportunità di gioco. Dopo un inizio di stagione caratterizzato da poche presenze in campo, l’attaccante sloveno inizia a giocare come titolare nelle ultime quattro partite del campionato.

Il momento culminante arriva con il suo primo gol in Serie B, realizzato contro il Mantova, dove colpisce con un destro a giro che si insacca all’incrocio dei pali. Anche se la rete non ha portato punti alla squadra, rappresenta un segnale importante per il Frosinone, che attualmente occupa l’ultimo posto in classifica. La speranza è che Begic possa rivelarsi il giocatore capace di guidare la squadra verso una ripresa e un cambiamento di rotta in questa difficile stagione. La sua determinazione e il suo talento potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro del club e per la sua carriera.