La 18esima giornata di Serie A si avvicina e la tensione aumenta, in particolare per lo scontro salvezza tra Parma e Monza. Entrambi i team cercano di terminare il 2023 con una vittoria, rendendo la partita cruciale per il loro cammino verso la permanenza nella massima serie. Fabio Pecchia, allenatore del Parma, ha condiviso le sue riflessioni e strategie in vista dell’incontro durante la conferenza stampa pre-partita.
La preparazione del Parma e le sfide da affrontare
Il Parma si prepara ad affrontare una partita che potrebbe essere cruciale per il prosieguo della stagione. Fabio Pecchia ha evidenziato l’importanza di considerare la condizione fisica e mentale dei giocatori. “Dobbiamo prendere in considerazione lo stato di forma di diversi elementi”, ha dichiarato. Il tecnico ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto in allenamento, citando un esperimento tattico effettuato in vista del match. “Abbiamo provato un assetto che potremmo riproporre e l’aspetto mentale è fondamentale insieme alla tattica.”
La continua ricerca di punti da parte del Parma è ancor più necessaria, poiché il recente trend negativo di quattro sconfitte nelle ultime cinque gare mette pressione sulla squadra. Pecchia ha chiarito che i risultati delle ultime partite, sebbene significativi, devono essere contestualizzati. “Abbiamo affrontato squadre di alto livello come Inter, Atalanta e Lazio. È fondamentale concentrarsi su quello che ci aspetta e fare del nostro meglio per ottenere i tre punti,” ha spiegato. La determinazione a invertire la rotta è evidente e il tecnico ha invitato i suoi ragazzi a dare tutto sul terreno di gioco.
Il legame con i tifosi e l’importanza del supporto
Un altro aspetto fondamentale trattato da Pecchia è il rapporto con i tifosi. La connessione tra il gruppo e la tifoseria è stata sempre forte, ma ora, in un momento delicato, è fondamentale ricevere quel supporto necessario per rilanciarsi. “L’ambiente è stato sempre positivo e noi abbiamo bisogno della loro spinta. Se riusciamo a esprimere un buon atteggiamento in campo, il Tardini può diventare un fortino,” ha dichiarato. Pecchia ha messo in risalto quanto sia cruciale il sostegno della tifoseria in circostanze difficili, evidenziando come questo possa influenzare la prestazione della squadra.
Il tecnico ha parlato anche del livello mentale del gruppo, sottolineando che la differenza di categoria può pesare sulle prestazioni attuali. “Chiedo sempre fiducia ai miei ragazzi. La capacità di reagire alle avversità è chiave per aumentare la nostra forza,” ha affermato. La sfida della squadra non è solo sul campo, ma anche nella gestione delle emozioni e delle aspettative.
L’impatto della sconfitta con la Roma e la strada da percorrere
La recente sconfitta contro la Roma ha lasciato il segno e Pecchia ha menzionato come questo possa influenzare la morale del gruppo. “Di solito, non mi esprimo come nei momenti più difficili, ma ho voluto augurare ai ragazzi un buon Natale per essere vicini a loro anche nella vita privata,” ha affermato. Il tecnico ha evidenziato l’importanza di affrontare questo periodo con serietà e professionalità, nonostante le difficoltà. “Dobbiamo trovare la forza di affrontare il momento attuale con coraggio e determinazione,” ha ribadito.
Il responsabile tecnico ha anche toccato il tema della crescita della squadra, indicando che queste esperienze sono in realtà fondamentali per migliorare. “Il nostro cammino di campionato passa attraverso questi momenti. È vitale saper analizzare le situazioni e reagire in modo costruttivo,” ha sottolineato.
L’arrivo di Salvatore Bocchetti al Monza: un saluto e aspettative
Infine, Pecchia ha rivolto un pensiero al nuovo allenatore del Monza, Salvatore Bocchetti. Ha augurato buon lavoro al collega e si è detto certo che il cambiamento in panchina non porterà a radicali stravolgimenti nel modo di giocare del Monza. “Credo che continueranno a mantenere uno stile simile, anche perché si avvalgono di elementi che conoscono bene il sistema di gioco,” ha dichiarato. Pecchia ha anche notato come un cambio di allenatore possa influenzare l’aspetto mentale della squadra avversaria, rendendo il match ancora più interessante e competitivo.