Alla vigilia del match tra Lazio e Atalanta, previsto per le prossime ore all’Olimpico, l’allenatore biancoceleste Maurizio Sarri ha rilasciato alcune dichiarazioni al canale Dazn. Il tecnico ha voluto enfatizzare il percorso di crescita dei bergamaschi, leggendo in atto gli sforzi del suo collega Gian Piero Gasperini. Sarri ha messo in evidenza il straordinario andamento dell’Atalanta, sottolineando la consapevolezza della difficoltà che comporta affrontare una squadra così ben organizzata. Ha detto: “Sappiamo che l’Atalanta ha fatto e sta continuando a fare un cammino straordinario,” manifestando affetto e rispetto nei confronti del lavoro altrui.
Le difficoltà della partita
Sarri è ben consapevole delle insidie che questa sfida presenta. Ha affermato che partite come questa sono fondamentali per la crescita della squadra: “Non sarà una partita facile, queste sono le partite che ci servono per crescere.” La sfida contro una squadra che gioca un calcio intenso e che ha dimostrato di saper competere a livelli elevati è vista dall’allenatore come un’opportunità per affinare le proprie strategie e confermare l’identità di gioco della Lazio. Sarri ha invitato i suoi giocatori a mantenere la calma di fronte alla pressione e a non smarrire la propria impostazione di gioco. La serenità, secondo il tecnico, è un elemento chiave per affrontare sfide di questo calibro.
Le scelte di formazione: Dele-Bashiru dal primo minuto
Nel corso della conferenza, Sarri ha anche parlato delle scelte di formazione, rivelando che Dele-Bashiru sarà schierato dal primo minuto. Questa decisione riguarda principalmente le esigenze del gruppo, poiché il calendario fitto impone una rotazione dei giocatori: “Avevamo questa necessità. Ormai si gioca in 16, con undici titolari e cinque cambi. Bisogna pensare anche al costante svolgimento delle partite: alcune scelte sono state legate a questo aspetto.” La scelta di dare fiducia a giovani come Dele-Bashiru testimonia l’approccio di Sarri, che punta non solo sull’esperienza, ma anche sul potenziale dei suoi calciatori. Questo modo di gestire la squadra potrebbe rivelarsi decisivo non solo per la partita di oggi, ma anche per il prosieguo della stagione.
Un focus sullo stile di gioco
L’atteggiamento di Sarri verso la partita non si limita a enfatizzare le difficoltà, ma punta anche a rimanere fermi nei principi di gioco della Lazio. Sarri ha sempre creduto nell’importanza di mantenere un’identità chiara, anche quando le cose si fanno difficili. In questo senso, la capacità di adattarsi e di rispondere a situazioni nuove senza perdere la bussola è fondamentale. L’allenatore ha esortato i suoi ragazzi a essere pronti a reagire alle varie fasi della partita, sottolineando l’importanza di un approccio proattivo, che non deve mai far perdere di vista i valori di squadra e il proprio stile di gioco.
La sfida di oggi si presenta non solo come un confronto sul campo, ma come un vero e proprio test per la Lazio, che avrà l’opportunità di dimostrare la propria forza e determinazione di fronte a una delle squadre più temibili del campionato italiano.