Con la 18esima giornata di Serie A alle porte, l’allenatore dell’Inter ha rilasciato alcune dichiarazioni al noto canale DAZN, mentre si prepara ad affrontare il Cagliari in una gara di grande importanza. In questo match, gli nerazzurri si trovano a caccia di punti preziosi, in un periodo dell’anno caratterizzato da impegni intensi, che culmineranno nella prossima Supercoppa a Riyad.
La preparazione alla sfida contro il Cagliari
L’allenatore ha parlato della preparazione del match, sottolineando come, nonostante le festività natalizie, la squadra abbia dedicato tempo ed energia a prepararsi al meglio per affrontare il Cagliari, squadra che ha mostrato segni di miglioramento nelle ultime partite nonostante alcune difficoltà. “Abbiamo avuto 5 giorni. Lunedì abbiamo giocato contro il Como, e successivamente abbiamo avuto modo di festeggiare il Natale con le nostre famiglie. Tuttavia, ci siamo concentrati sulla preparazione per questa partita, mantenendo la stessa formazione del match precedente”, ha spiegato. Con una strategia mirata, l’Inter ha cercato di ridurre al minimo l’impatto delle assenze, segnalando che tre giocatori, Darmian, Acerbi e Pavard, sono stati lasciati a casa per essere recuperati in seguito.
L’allenatore ha evidenziato l’importanza di affrontare il Cagliari con la giusta mentalità e un approccio proattivo, fondamentale per contrastare la resistenza dei sardi. “Nonostante il Cagliari abbia subito tre sconfitte consecutive, hanno giocato bene e mostrato una buona organizzazione in campo. Hanno un ottimo allenatore e creano sempre difficoltà agli avversari”, ha dichiarato l’allenatore.
L’importanza di un buon approccio mentale
L’allenatore ha enfatizzato l’importanza del giusto approccio mentale quando si gioca in trasferta, in particolare a Cagliari. Storicamente, questo stadio ha rappresentato una sfida per l’Inter, e il supporto dei tifosi locali può essere un fattore determinante. “È da molti anni che visitiamo Cagliari, e su questo campo l’atmosfera è sempre calorosa. I tifosi sono un grande stimolo per la squadra di casa, e questo può complicare le cose”, ha commentato.
“Inoltre, rispetto alle ultime due gare, è cruciale che la nostra squadra migliori il proprio approccio. Ogni partita è un’opportunità per apprendere e crescere, e dobbiamo continuare a lavorare con la stessa determinazione”, ha aggiunto. L’allenatore ha così chiarito che la mentalità deve essere quella di affrontare il Cagliari con rispetto, dato il potenziale della squadra avversaria.
L’attenzione agli impegni futuri: la Supercoppa
Mentre il match contro il Cagliari rappresenta un’importante tappa nel cammino di Serie A, lo sguardo della squadra è anche rivolto verso l’impegno successivo, ossia la Supercoppa. L’allenatore ha riconosciuto che, sebbene la Supercoppa rappresenti un obiettivo di alto profilo, la priorità è attualmente il Cagliari, e ogni punto conquistato è prezioso per la classifica. “Siamo consapevoli dell’importanza della Supercoppa che ci aspetta, ma il focus adesso deve essere sulla partita di oggi, dobbiamo pensare a conquistare i tre punti contro il Cagliari“, ha concluso l’allenatore.
Queste dichiarazioni sottolineano la necessità di mantenere un equilibrio tra la preparazione a lungo termine e la concentrazione sugli impegni immediati. La sfida contro il Cagliari non è solo un’opportunità per aggiungere punti in classifica, ma anche un banco di prova per una squadra determinata a guardare avanti.