La stagione 2023-2024 ha messo in seria crisi il Manchester City, una squadra che solo un anno fa si coronava campione d’Inghilterra. Con un inizio di campionato deludente e la posizione in settima nella Premier League, gli Sky Blues si trovano attualmente a dover lottare per un posto nella Conference League. Questa situazione inaspettata ha messo in discussione i piani futuri del club, con possibili ripercussioni sul mercato e sulle scelte dei giocatori.
Una stagione inaspettata: crisi e opportunità
Il Manchester City, attualmente allenato da Pep Guardiola, si trova in una fase di transizione che non era stata prevista all’inizio dell’anno. Dopo aver conquistato Premier League, Carabao Cup e Champions League, le aspettative per la stagione in corso erano elevate. Tuttavia, l’andamento della squadra ha deluso i tifosi e la dirigenza.
A partire da dicembre, Ederson, portiere titolare, ha visto il suo ruolo ridotto. La sua assenza in determinate partite ha portato a interrogativi sulla sua situazione all’interno della rosa. La panchina occupata in match chiave come quello contro il Liverpool e il Nottingham Forest ha destato curiosità, creando spazio per speculazioni. La squadra ha registrato solo pochi successi, di cui solo uno contro il Nottingham, sollevando ulteriori preoccupazioni ad essere fuori dalla zona Champions.
Questa crisi di risultati non solo incide sul morale dei calciatori, ma pone anche interrogativi sul futuro di figure emblematiche come Kevin De Bruyne, il cui contratto è in scadenza alla fine della stagione. La perdita di un simbolo così rappresentativo in un momento di difficoltà sarebbe un duro colpo per i tifosi e per la storia recente del club.
Il futuro di Ederson e potenziali rinforzi
Accanto all’incertezza su De Bruyne, c’è il futuro di Ederson, il portiere della nazionale brasiliana. Attualmente, il suo contratto con il Manchester City è valido fino al 2026, ma la sua scarsità di presenze potrebbe indurre la dirigenza a prendere in considerazione delle offerte sul mercato. Le ipotesi di un trasferimento in Arabia Saudita si ampliano, specialmente in relazione all’interesse di club come l’Al-Ittihad.
Con l’obiettivo di rinforzare la squadra, gli Sky Blues starebbero valutando l’opzione di cercare un nuovo portiere. Tra i nomi in lista, spicca quello di Gianluigi Di Gregorio, ex Monza, che ha impressionato Guardiola durante la recente sfida di Champions League. Con un contratto in essere alla Juventus fino al 2029, ottenere il numero uno bianconero non sarà semplice. La dirigenza juventina, guidata dal CFO Cristiano Giuntoli, non è propensa a privarsi del talento, a meno di offerte stratosferiche che possano convincere la squadra a rivedere le proprie strategie.
Questa fase critica del Manchester City mette in luce non solo le sfide immediate della squadra, ma anche l’importanza di pianificare strategicamente il futuro. Ogni scelta, sia riguardo ai contratti già esistenti o potenziali nuove acquisizioni, avrà un impatto notevole sulla prossima stagione e sulla reputazione del club nel competitivo panorama calcistico europeo.