Con un punteggio elevato e una prestazione di squadra straordinaria, Marco Zorzan si è affermato come il vincitore della 17ª giornata del Fantacampionato. La sua squadra, “Giorgia Birbante”, ha raggiunto la vetta della classifica settimanale grazie a una strategia vincente e a scelte azzeccate. In palio per il trionfatore, una bici Merida Big.Nine 200, simbolo di un successo che premia la passione e l’impegno nel gioco del fantacalcio.
I punti salienti della vittoria
Marco Zorzan ha totalizzato un eccezionale punteggio di 109,5, superando di pochissimo Simone Tancredi, secondo in classifica con 109 punti. La performance di Zorzan è stata sostenuta da un’annata ricca di bonus provenienti da quasi tutti i giocatori in campo. La strategia ha incluso un notevole +5 per il modificatore difesa, che ha contribuito in modo significativo al punteggio finale. Il verdetto dei punteggi ha messo in luce le ottime scelte di Zorzan, che ha saputo valorizzare la propria rosa.
I centrocampisti schierati hanno avuto un ruolo decisivo. Reijnders, Anguissa e Saelemaekers hanno segnato tutti e tre, facendo registrare rispettivamente i punteggi di 10, 10 e 10,5. Questo risultato ha rivelato non solo la solidità della formazione di Zorzan ma anche la sua capacità di schierare atleti pronti a fare la differenza nei momenti cruciali. La vittoria di giornata rappresenta quindi un risultato di squadra che evidenzia il talento di Zorzan nel gestire la propria formazione.
Formazione e strategia di Marco
Marco Zorzan ha optato per un modulo 4-3-3, una scelta tattica classica nel fantacalcio, che permette di equilibrare tra attacco e difesa. In porta c’era Meret, valutato 7, che ha contribuito a mantenere alto il punteggio complessivo. La difesa ha visto schierati Thiaw, Gatti, Jimenez e Zappacosta, con quest’ultimo che ha fornito un assist cruciale nel match contro l’Empoli. La linea di difesa si è dimostrata solida e ben organizzata, fondamentale per ottenere il bonus del modificatore.
A centrocampo, la triade che ha fatto la differenza è composta da Reijnders, Anguissa e Saelemaekers, che hanno messo a segno reti decisive. In attacco, la formazione ha affrontato un lieve contraccolpo con Vlahovic, che ha concluso la sua prestazione con un punteggio di 5,5. Tuttavia, Zorzan ha saputo compensare la sua prestazione con De Ketelaere e Dovbyk, che hanno portato a casa punteggi di 14 e 12 rispettivamente, contribuendo a un punteggio complessivo estremamente competitivo.
Il ruolo dell’allenatore nella vittoria
Un fattore determinante nel successo di Marco Zorzan è stato senza dubbio il contributo dell’allenatore scelto, Baroni. L’allenatore della Lazio ha dimostrato di sapere come massimizzare il potenziale dei propri giocatori, trasformando un punteggio di 6 in pagella in un ottimo fantavoto da 8. Questo è avvenuto grazie a due bonus significativi: un +1 per la sostituzione efficace di Lazzari con Marusic che ha portato a un gol e un ulteriore +1 per la vittoria finale della squadra.
La sua capacità di leggere il gioco e fare scelte strategiche si è rivelata decisiva per il successo di Zorzan e della sua squadra “Giorgia Birbante”. Questo approccio attento e proattivo ha permesso al fantallenatore di sfruttare le opportunità al meglio, segnando così una vittoria che rappresenta un traguardo importante nel suo percorso di crescita nel Fantacampionato.