Mauro Bettarini, ex calciatore e padre di Stefano Bettarini, muore a 86 anni: un ricordo affettuoso

Mauro Bettarini, ex calciatore e padre di Stefano, è scomparso a 86 anni. La sua vita ha unito passione per il calcio e una carriera assicurativa, lasciando un’eredità significativa nella comunità sportiva.

Mauro Bettarini, noto non solo per il suo legame con il calcio ma anche come padre di Stefano Bettarini, ha lasciato questo mondo all’età di 86 anni. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata dal figlio tramite Instagram, dove ha condiviso un commovente messaggio di addio. Questa triste notizia ha colpito non solo la sua famiglia, ma anche il mondo del calcio e i tanti che lo conoscevano.

La vita di Mauro Bettarini: dal calcio alla carriera assicurativa

Mauro Bettarini nacque a Roma nel 1938, ma la sua vita calcistica ebbe inizio nelle giovanili della AS Roma, dove si distinse come portiere. Tuttavia, la sua carriera calcistica subì una battuta d’arresto a causa di una bocciatura scolastica, che portò i suoi genitori a imporre una pausa. Si trasferì quindi a Buonconvento, un piccolo comune in provincia di Siena, dove iniziò a studiare Giurisprudenza. Nonostante si fosse allontanato dal calcio attivo, la passione rimase sempre viva.

L’incontro con il Poggibonsi presente in Serie D segnò il suo ritorno sui campi da calcio. A poster dei suoi successi come portiere, dopo un periodo giocato con la squadra ed alcune esperienze significative, Mauro decise nel 1971 di appendere gli scarpini al chiodo. Si laureò e intraprese una carriera da assicuratore, lavoro che mantenne fino al pensionamento. Non abbandonò però mai la sua passione, dedicandosi ad allenare diverse squadre locali tra cui Sinalunga, Chiusi, Colle Val d’Elsa e Staggia Senese, dove continuò a trasmettere il suo amore per il calcio anche alle nuove generazioni.

Il legame speciale tra Stefano e Mauro Bettarini

Il rapporto tra Mauro e il figlio Stefano è sempre stato caratterizzato da un forte legame, con il padre che ha instillato nel giovane le basi di quella passione per il calcio che sarebbe diventata il suo percorso professionale. Stefano praticò i suoi primi passi sul campo della Staggia Senese, proprio mentre il padre ricopriva il ruolo di allenatore. Questo legame non si limitava solo al campo da gioco, ma si rifletteva anche in valori familiari e rispetto per il duro lavoro.

Mauro Bettarini, sposato con Nice per 55 anni, è stato anche un padre presente oltre che un marito devoto. Oltre a Stefano, Mauro era orgoglioso anche di Simona, la figlia. La famiglia ha spesso condiviso momenti felici, come l’ultimo viaggio in Egitto nel 2021, dove Mauro appariva sereno e sorridente, testimoniando una vita felice insieme ai suoi cari.

L’associazione tra padre e figlio ha lasciato un segno indelebile nella vita di Stefano, che adesso onora la memoria di Mauro, evidenziando l’importanza di quella figura paterna che ha guidato i suoi passi fin dall’inizio. La scomparsa di Mauro Bettarini rappresenta non solo una perdita personale per Stefano, ma anche un vuoto nella comunità sportiva che ha avuto modo di conoscerlo e apprezzarne la dedizione e l’impegno nel calcio locale.