Milan alla ricerca di un esterno: obiettivi di mercato per gennaio e cessioni necessarie

Il Milan si prepara al mercato di gennaio, cercando rinforzi in attacco e valutando cessioni strategiche, con focus su Akliouche e Leweling come potenziali nuovi esterni.

Il Milan si prepara ad affrontare il mercato di gennaio con bisogno di rinforzi, specialmente in attacco. La dirigenza rossonera è concentrata su nuovi esterni, esplorando diverse opzioni e considerando cessioni strategiche. La situazione di Samu Chukwueze e Noah Okafor è al centro delle discussioni, mentre il rientro di Ismael Bennacer modifica le priorità nella ricerca di un centrocampista.

Obiettivi in attacco: la caccia a un nuovo esterno

Le difficoltà riscontrate nell’assetto offensivo hanno spinto il Milan a cercare nuove soluzioni per arricchire le corsie laterali. Le prestazioni di Chukwueze e Okafor non hanno soddisfatto le aspettative a causa di infortuni e prestazioni inconsistenti. Mentre Pulisic potrebbe essere spostato al centro della trequarti, il club rossonero sta considerando l’acquisto di un nuovo esterno d’attacco. L’intenzione è quella di trovare un’ala capace di contribuire non solo in fase offensiva, ma anche nel supportare la difesa.

Tuttavia, per realizzare questa operazione, è necessario che uno tra Chukwueze e Okafor lasci il club, rendendo disponibili sia risorse economiche che uno slot nei documenti ufficiali. Il giocatore più in bilico per una possibile cessione appare Okafor, il quale ha attirato l’attenzione di club in Germania e Inghilterra.

Maghnes Akliouche: il principale indiziato

Un nome che circola sempre più insistentemente nel contesto rossonero è quello di Maghnes Akliouche, attaccante del Monaco. Classe 2002, Akliouche si è dimostrato un giocatore talentuoso, forte nel dribbling e abile sia nel segnare che nell’assistere i compagni. Nel corso della stagione attuale ha già collezionato sette reti in Ligue 1 e contribuito attivamente anche in Champions League, realizzando un gol contro il Barcellona.

Il giovane francese ha dimostrato di possedere tutte le qualità per ambire a un futuro da protagonista nel calcio europeo. La sua scelta della nazionale francese, con la quale ha conquistato una medaglia d’argento agli ultimi Giochi Olimpici, testimonia il suo potenziale. La trattativa per Akliouche non si preannuncia facile, con il Monaco che potrebbe fissare un prezzo d’ingresso di circa 30 milioni di euro, complicando i piani del Milan.

Jamie Leweling: un’alternativa tedesca

Un altro profilo che il Milan sta tenendo sott’occhio è quello di Jamie Leweling, attaccante dello Stoccarda. Originario della Germania, Leweling ha già dimostrato le sue qualità in Bundesliga, risultando uno dei migliori per velocità e dribbling. Con una stagione da protagonista alle spalle, ha convinto i dirigenti del Stoccarda a riscattarlo in estate.

A differenza di Akliouche, Leweling ha maggior corsa e abilità di dribbling, sebbene possa avere un piede sinistro meno preciso. Ha ricevuto attenzione anche per la sua capacità di attaccare lo spazio, contribuendo al gioco offensivo del suo team su più fronti. Il suo contratto fino al 2029 complica eventuali trattative, con un costo probabile attorno ai 20-25 milioni di euro.

Le sfide del mercato invernale per il Milan

La strategia per il mercato invernale del Milan si confronterà con la complessità delle attuali operazioni sul mercato dei trasferimenti, considerato che i giocatori sul mercato devono anche adattarsi a una nuova realtà. Con il rientro di Bennacer, le esigenze a centrocampo potrebbero subire un cambiamento significativo, spingendo la società a valutare se investire in un nuovo centrocampista o concentrare le forze sull’attacco.

I rossoneri si muoveranno con cautela, monitorando non solo i prezzi ma anche le dinamiche sul campo. Risorse aggiuntive potrebbero liberarsi solo tramite le cessioni, quindi la prossima finestra invernale si preannuncia cruciale per delineare il futuro del Milan, sia in termini di rinforzo della squadra che del bilancio economico.