Il portiere del Torino, Vanja Milinkovic-Savic, si distingue nel campionato di Serie A, non solo per la sua altezza notevole, ma anche per le sue prestazioni eccezionali tra i pali. Con due rigori parati nella stagione attuale e una performance costante, il gigante serbo si colloca come uno dei portieri più decisivi nel torneo, impressionando anche nel fantacampionato.
La straordinaria capacità di para-rigori
Milinkovic-Savic ha dimostrato una competenza particolare nel neutralizzare i tiri dagli undici metri. Fino ad ora, ha parato i rigori a giocatori come Pasalic nel match contro l’Atalanta e Castro durante la partita contro il Bologna. Questi successi lo rendono l’unico portiere nella Serie A ad aver fermato più di un tentativo dagli 11 metri questa stagione, segnando un trend che lo esalta come un elemento cruciale per la difesa granata. La sua lunghezza di 2,02 metri gioca un ruolo importante nella sua abilità di copertura, rendendo difficile per gli avversari trovare la rete. La solidità e l’affidabilità dimostrate nei momenti critici lo pongono come un portiere da tenere sotto osservazione non solo per i tifosi del Torino, ma per tutti gli appassionati di calcio.
Oltre alle parate sui rigori, Milinkovic-Savic vanta anche un altro traguardo significativo: attualmente è il portiere con il maggior numero di parate nel campionato. Con 58 interventi in totale, si mostra come un difensore di gol e il suo contributo è decisivo per l’andamento complessivo della squadra. Il suo impegno e la determinazione nel difendere la porta sono elementi che galvanizzano non solo la retroguardia granata ma anche il morale della squadra.
Un’analisi della sua performance nel fantacampionato
La stagione di Milinkovic-Savic nel fantacampionato Gazzetta ha avuto alti e bassi, iniziando con una serie di valutazioni sorprendenti. Nei primi quattro turni, ha infatti ottenuto punteggi brillanti come tre 7.5 e un 8. Questi risultati iniziali hanno creato aspettative elevate, ma come spesso accade, le performance possono oscillare. Successivamente, la sua media si è assestata attorno a valori più bassi, con un calo significativo fino alla partita di Torino contro il Monza, data del 24 novembre.
Tuttavia, da quel momento, il portiere ha ricominciato a brillare, collezionando alcuni voti positivi come un 6.5, un 7 e due 7.5. La sua prestazione in queste ultime gare ha segnato un incremento della fantamedia, che attualmente si attesta su un punteggio di 7.1. Questo lo rende non solo un’opzione affidabile per i fantacampionatisti, ma anche una scelta strategica per coloro che cercano un portiere a basso costo. Con un valore di 29 crediti, Milinkovic-Savic si dimostra un’ottima alternativa ai portieri di alto profilo, regalando anche la possibilità di un buon modificatore.
La sua continuità nelle prestazioni e la capacità di ottenere voti sopra la soglia di 6.5 nelle ultime sedici partite sono indicativi di un portiere che stabilisce il suo posto e guida la squadra, creando aspettative per il resto della stagione. La solidità di Milinkovic-Savic potrebbe essere una chiave essenziale per il proseguimento del campionato, sia per il Torino che per i suoi fantacampionatisti.