Napoli batte Venezia e chiude il 2024 in bellezza: Raspadori decisivo con un gol

Il Napoli vince 1-0 contro il Venezia grazie a un gol di Raspadori, raggiungendo 41 punti in classifica e chiudendo il 2024 con entusiasmo prima della sfida con la Fiorentina.

Nella 18ª giornata di Serie A, il Napoli ha ottenuto una vittoria preziosa contro il Venezia, trionfando per 1-0. Sotto gli occhi dei tifosi allo stadio Maradona, la squadra guidata da Antonio Conte è riuscita a raggiungere quota 41 punti, pareggiando così il percorso dell’Atalanta, impegnata in un pareggio contro la Lazio. Il gol che ha deciso l’incontro porta la firma di Giacomo Raspadori, autore della rete al 78′. Con questo successo, i partenopei chiudono il 2024 con il morale alle stelle, prima di tornare in campo per affrontare la Fiorentina il 4 gennaio, giornata in cui sarà anche in programma il match tra i viola e la Juventus.

Il racconto della partita

Il match è iniziato con un’intensa aggressività da parte del Napoli. Già al terzo minuto, Kvaratskhelia ha messo in difficoltà la difesa avversaria con un’azione che ha portato Rrahmani a tentare la conclusione. La risposta del portiere Stankovic è stata tempestiva, deviando in angolo. Subito dopo, McTominay ha provato a creare scompiglio con un tiro che è finito anch’esso sul fondo, dimostrando l’intensità del gioco da parte della squadra di casa.

Il Venezia ha approfittato del momento per contrattaccare e trovare il primo tiro in porta al 18′. Yeboah ha sfidato l’estremo difensore Meret con un tiro che ha richiesto un grande intervento. La reazione del Napoli non si è fatta attendere, con i partenopei che hanno spinto sull’acceleratore e ottenuto ben otto calci d’angolo nei primi 35 minuti. Tuttavia, al 30′ è arrivata una chiamata cruciale: Olivera ha finto il tiro mettendo Idzes in difficoltà, ma il penalty assegnato al Napoli è stato deluso da Lukaku, che non ha trovato la rete, rendendo Stankovic protagonista di un grande parata.

Il primo tempo si è concluso con il Napoli in netto possesso palla, ma nonostante molti tentativi, le reti non si sono sbloccate. Anguissa ha anche sprecato una chance chiave poco prima dell’intervallo, con un tiro che ha sorvolato la traversa.

Un secondo tempo ricco di emozioni

Nella seconda frazione, la partita ha preso un’altra piega. La squadra di Di Francesco ha cercato di gestire il gioco e di rendere complicata la vita ai partenopei, che, nonostante i loro sforzi, faticavano a trovare spazi. Al 65′, Lukaku ha nuovamente sfidato l’abilità di Stankovic, col portiere lagunare che ha parato un tiro potente, poi deviato sul palo, mantenendo il punteggio in parità.

Quando sembrava che il match potesse concludersi senza reti, Raspadori ha spostato gli equilibri al 78′, sorprendendo la difesa avversaria e insaccando la palla con un sinistro preciso. Il Maradona è esploso in un’ovazione di gioia, trascinando i calciatori verso il finale della partita. Negli ultimi minuti, Stankovic ha continuato a brillare, negando il raddoppio a Olivera con un’altra parata decisiva.

Con il tempo che scorreva, il Napoli ha provato a sigillare il punteggio, ma la difesa del Venezia ha tenuto botta fino alla fine. Al triplice fischio dell’arbitro, il risultato è rimasto invariato, e i partenopei hanno potuto festeggiare un’importante vittoria, lasciando i tifosi con un buon sapore in bocca per chiudere l’anno calcistico.