Nottingham Forest continua la corsa verso l’Europa dopo la vittoria contro il Tottenham

Il Nottingham Forest sorprende nella Premier League, occupando la terza posizione grazie a una difesa rinforzata e prestazioni eccezionali, puntando ora a un posto nelle competizioni europee.

Il Nottingham Forest sta vivendo un inizio di stagione straordinario nella Premier League inglese, con l’ultima vittoria contro il Tottenham Hotspur che ha rafforzato le sue ambizioni europee. Con tre punti preziosi conquistati, la squadra dei Tricky Trees si trova ora in una posizione invidiabile nella classifica, mostrando uno sviluppo notevole rispetto alla scorsa stagione. Questo articolo esplora il rendimento della squadra, la strategia del tecnico e l’importanza dei singoli giocatori in un cammino che si preannuncia entusiasmante.

una stagione sorprendente per il Nottingham Forest

Fin dalle prime partite di campionato, il Nottingham Forest ha dimostrato di essere in gran forma. Dopo 18 giornate, la squadra occupa la terza posizione della classifica, a soli un punto dal Chelsea, secondo. Questo ingresso nelle prime posizioni ha sorpreso molti, considerando il valore della rosa del club comparato a quello delle squadre più affermate come il Manchester City e il Tottenham, sottolineato anche dal portale Transfermarkt. Il Nottingham ha un valore complessivo della rosa di poco superiore a 300 milioni di euro, una cifra notevole, ma ancora inferiore a quella di altri club storici della Premier League.

La vittoria contro il Tottenham non solo ha allungato a quattro la striscia di risultati positivi, ma ha anche infuso fiducia in un gruppo che sembra essere capace di sfidare le squadre più forti del campionato. La classifica della Premier League non mente: i Tricky Trees sono in corsa per un posto nelle competizioni europee, una prospettiva che sarebbe stata impensabile solo un anno fa, quando faticavano a mantenere la categoria.

la risalita della difesa: dalla peggiore alla terza migliore

Un elemento fondamentale per il successo attuale del Nottingham Forest è il miglioramento della loro difesa. Nella scorsa stagione, la squadra aveva terminato il campionato con la quarta peggior difesa, subendo ben 66 reti. Questo si è tradotto in una stagione difficile, con molte critiche rivolte alla tenuta difensiva del team. Tuttavia, nel corso di quest’anno, la situazione è cambiata radicalmente.

Attualmente il Nottingham è terzo in classifica per il numero di reti subite, avendo incassato solamente 19 gol. Solamente due squadre, ritenute “grandi” nel panorama calcistico inglese, hanno fatto meglio. Questo miglioramento è frutto di un’attenta strategia difensiva implementata dal tecnico, che ha saputo trasmettere ai propri giocatori un nuovo approccio alla fase di contenimento. La solidità difensiva è essenziale per affrontare le sfide contro squadre di alto livello e il Nottingham sembra aver trovato la giusta quadratura per competere.

l’impatto degli innesti: un ex serie A tra i protagonisti

Un contributo significativo alla trasformazione del Nottingham Forest proviene dalla presenza di giocatori di esperienza, tra cui un ex stella della Serie A. Arrivato in Inghilterra quest’estate per una cifra attorno ai 14 milioni di euro, l’ex difensore ha impressionato sin dal suo esordio, portando con sé una notevole visione di gioco e abilità difensive. Il suo impatto in Premier League è stato immediato, facilitando il processo di adattamento a un campionato noto per la sua intensità e competitività.

Insieme ad altri componenti della difesa, l’ex Serie A ha costituito una coppia solida, in grado di affrontare gli attaccanti avversari in modo efficace. Questo ha ulteriormente rafforzato l’idea che il Nottingham Forest non sia solo una squadra di passaggio ma una realtà sempre più affermata nel contesto calcistico inglese. Con il supporto continuo della dirigenza e dei tifosi, la squadra guarda ora a un futuro che potrebbe riservare sorprese e opportunità a livello europeo.