Matteo Politano, uno dei giocatori chiave del Napoli, non ha partecipato all’allenamento odierno, sollevando preoccupazioni sul suo stato di forma in vista della prossima partita contro il Venezia, fissata per domenica 29 dicembre. L’esterno, punto fermo nella formazione di Luciano Spalletti – che ha preso il posto del tecnico Antonio Conte – è stato costretto a saltare la sessione a causa di un attacco influenzale. La situazione si complica per il Napoli, che punta a proseguire il suo percorso di vittorie in campionato.
L’impatto dell’assenza di Politano sulla formazione
L’assenza di Politano dal ritiro rappresenta un duro colpo per il Napoli, considerando che il giocatore ha dimostrato di essere un elemento determinante nell’undici titolare. La sua velocità e capacità di creare occasioni in fase offensiva lo rendono fondamentale per la manovra di gioco della squadra. La valutazione delle sue condizioni fisiche avverrà nei giorni immediatamente precedenti alla gara, e qualsiasi decisione in merito alla sua partecipazione verrà presa in base all’evoluzione del suo stato di salute.
Nel caso in cui Politano non riesca a recuperare in tempo utile, il tecnico Spalletti dovrà fare affidamento su alternative valide. Uno dei candidati è David Neres, che potrebbe guadagnare un posto da titolare in questo match cruciale. Neres ha già dimostrato di avere grande potenziale, e una sua eventuale inclusione nella formazione titolare potrebbe anche dare un ulteriore impulso all’andamento del Napoli.
Ritorno di Kvaratskhelia e la sfida con il Venezia
Sebbene Politano sia in forse per l’imminente partita, il Napoli può contare sul ritorno di Kvicha Kvaratskhelia, che ha superato una lesione di basso grado al legamento collaterale mediale. Il suo rientro sarà fondamentale per il mantenimento del potenziale offensivo della squadra, considerando che Kvaratskhelia ha anche dimostrato eccellenti capacità nel creare spazi e occasioni per i compagni di squadra.
La sfida contro il Venezia assume dunque un’importanza cruciale, dopo che la squadra di Eusebio Di Francesco ha recentemente ottenuto una vittoria contro il Cagliari, mostrando segni di miglioramento. Il Napoli dovrà affrontare una squadra avversaria in crescita, in un contesto in cui anche l’assenza di un giocatore come Politano potrebbe rivelarsi determinante. Gli allenamenti futuri serviranno a definire la strategia che Spalletti intende adottare per affrontare la gara e ottenere il massimo proprio da Kvaratskhelia e da chiunque prenda il posto di Politano.