Scontro salvezza al Sinigaglia: Como e Lecce si sfidano per chiudere bene il 2024

Como e Lecce si sfideranno il 30 dicembre 2024 in una partita cruciale per la salvezza, con entrambe le squadre a caccia di punti vitali per affrontare il nuovo anno.

Nella prossima giornata di campionato, Como e Lecce si preparano a incrociare i propri destini in una partita cruciale per la lotta salvezza. L’incontro, previsto per il 30 dicembre 2024 alle 18:30, promette scintille, con entrambe le squadre a caccia di punti fondamentali per affrontare il nuovo anno con maggiore tranquillità. Como, attualmente in sedicesima posizione, si scontra con Lecce, che precede gli avversari di un solo punto. La partita si svolgerà allo stadio Sinigaglia, il che aggiunge un ulteriore fascino all’ultimo incontro dell’anno.

Le formazioni di Como e Lecce

Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, si affiderà a un 4-2-3-1 che potrebbe rivelarsi decisivo in questa sfida. Tra i pali ci sarà il portiere Reina, che dovrà tenere alta la guardia contro le offensive avversarie. La linea difensiva sarà composta da Van der Brempt, Goldaniga, Kempf e Alberto Moreno, con il primo schierato sulla fascia sinistra. In mezzo al campo, la coppia formata da Sergi Roberto e Da Cunha cercherà di garantire un equilibrio tra fase difensiva e costruzione del gioco. Sull’attacco, spicca la presenza di Belotti, fondamentale per concretizzare le occasioni da gol.

Dall’altra parte, il Lecce di Marco Giampaolo adotterà un assetto di 4-3-3, con Falcone tra i pali. La retroguardia sarà formata da Dorgu, Baschirotto, Jean e Gallo, quest’ultimo tornato da un infortunio, ma dovrebbe essere arruolabile. A centrocampo, Coulibaly si prepara a guidare la squadra, mentre le due ali, Pierotti e Tete Morente, cercheranno di supportare l’attaccante centrale Krstovic. L’assenza di alcuni giocatori importanti in difesa potrebbe pesare su Giampaolo, ma il ritorno di Gallo rappresenta un segnale positivo per la squadra.

Ultime notizie e infortuni

Le due squadre si presentano all’appuntamento con sfide e problematiche da affrontare. Como dovrà fare a meno di alcune pedine chiave, mentre Lecce cerca di recuperare terreno, nonostante le recenti assenze. Fabregas ha elogiato le prestazioni di Da Cunha dopo la sconfitta con l’Inter, e il calciatore rimane uno degli elementi migliori nel reparto centrale. Belotti, sempre al centro delle attenzioni, spera di trascinare il Como verso la vittoria.

Situazione diversa per Lecce, che si troverà a fare i conti con una difesa decimata. Gaspar, Guilbert e Pelmard sono stati esclusi per infortunio, costringendo il mister a rivedere le sue scelte. La presenza di Gallo accanto a Dorgu e Baschirotto sarà cruciale. Pierret sembra avere un leggero vantaggio su Ramadani per un posto tra i titolari, e questo potrebbe essere determinante per il possesso e il controllo del gioco.

Dove seguire la partita

Per gli appassionati di calcio, l’attesa partita tra Como e Lecce sarà visibile in diretta su DAZN. Gli utenti possono seguire l’evento attraverso l’app disponibile su smart TV, console di gioco e dispositivi di streaming come TIMVISION Box e Amazon Fire TV Stick. L’accesso è garantito anche dai portatili, mentre gli spettatori possono collegarsi direttamente al sito ufficiale di DAZN per vedere la partita. La telecronaca sarà affidata a Luca Farina, con Alessandro Budel come seconda voce, in modo da offrire un’ampia copertura dell’incontro.

Con l’importanza di questo scontro salvezza, l’attenzione di tifosi e media sarà puntata al Sinigaglia per un finale di anno che promette emozioni e tensione. La vittoria sarà un regalo prezioso per chi riuscirà a conquistarla, mentre la sconfitta rischia di gettare l’avversario in un Capodanno carico di preoccupazioni.