La diciottesima giornata di Serie A, in programma tra il 28 e il 30 dicembre 2024, promette di regalare emozioni forti. Con squadre che lottano per la salvezza e duelli tra le big del campionato, gli appassionati non potranno perdersi questi eventi. Le sfide di questo turno si delineano come cruciali per la classifica, in un periodo dell’anno in cui ogni punto può fare la differenza.
gli anticipi di sabato 28 dicembre
La giornata si apre il 28 dicembre con due anticipi da non sottovalutare, entrambi programmati per le 15:00. Il match tra Empoli e Genoa è un vero e proprio scontro per la sopravvivenza in Serie A, dove le due squadre si trovano a lottare in zona retrocessione. Le statistiche mostrano entrambe le formazioni in cerca di riscatto: l’Empoli vuole sfruttare il fattore casalingo, mentre il Genoa punta a ripetere prestazioni solide per accrescere il morale e la classifica.
In serata, alle 18:00, è il turno dell’Inter che affronterà il Cagliari. Per i nerazzurri, questa è l’occasione di chiudere il 2024 in bellezza, consolidando la loro posizione di vertice in classifica. Gli uomini di Simone Inzaghi dovranno mantenere alta l’intensità per assicurarsi i tre punti cruciali. Il Cagliari, dal canto suo, cercherà di rimanere aggrappato alla speranza di salvezza, rendendo la gara ancor più avvincente.
La giornata si conclude con Lazio contro Atalanta, un’altra sfida molto attesa. Entrambe le squadre hanno obiettivi ambiziosi: la Lazio mira a consolidare un piazzamento europeo, mentre l’Atalanta lotta per non perdere terreno nella corsa ai primi posti.
domenica tra big match e lotta per i punti
Domenica 29 dicembre si apre con Udinese e Torino, le cui sorti di inizio giornata si incrociano alle 12:30. Entrambe le squadre sono in cerca di punti che possano allontanarle dalla zona bassa della classifica. Successivamente, alle 15:00, il Napoli ospiterà il Venezia, in una gara in cui il Napoli, attualmente in salute, punta a strappare altri tre punti per rilanciarsi nella parte alta della classifica.
Le attenzioni maggiori si concentrano nel tardo pomeriggio, con Juventus–Fiorentina in programma alle 18:00. Entrambe le formazioni partono a pari punti, rendendo questa sfida decisiva per proseguire la loro corsa in campionato. La tradizione di rivalità tra le due squadre promette un incontro ricco di emozioni e tensione. La giornata si conclude con Milan–Roma alle 20:45, un match che vede due delle squadre più storiche del campionato italiano, anch’esse alla ricerca di una risalita dopo delusioni recenti.
lunedì di chiusura con sfide salvezza
Il turno di campionato si chiude lunedì 30 dicembre con due partite, fondamentali per le squadre coinvolte nella lotta per la salvezza. Alle 18:30 il Como affronta il Lecce in una gara che potrebbe risultare cruciale per il destino di entrambe le compagini. Entrambi i team stanno cercando di raccogliere punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione, rendendo questa gara particolarmente tesa e significativa.
Infine, alle 20:45, Bologna e Verona si affronteranno, completando così un weekend intenso di incontri nel nostro campionato. La squadra di casa cerca continuità dopo risultati alterni, mentre il Verona ha bisogno di punti per evitare di finire coinvolto in problematiche di bassa classifica.
le dirette del weekend
Per quanto riguarda le trasmissioni, tutte le partite saranno visibili su piattaforme come Dazn, Sky e Now. Gli appassionati potranno scegliere come seguire le loro squadre del cuore, garantendo che nessuno si perda i momenti clou di questa attesissima giornata di calcio.
Ogni partita racchiude in sé un’analisi di forma, motivazione e rivalità che la rendono avvincente, anticipando un finale di anno avvincente per la Serie A.