Stefano Pioli in Arabia: tra sfide, superstar e calciomercato all’Al Nassr

Stefano Pioli guida l’Al Nassr in Arabia Saudita, attualmente quarto in campionato. La squadra punta a brillare in AFC Champions League e valuta nuovi acquisti per il mercato di gennaio.

Stefano Pioli, ex allenatore della Serie A, ha intrapreso una nuova avventura con l’Al Nassr in Arabia Saudita. Arrivato lo scorso settembre, il tecnico si trova a gestire una squadra ambiziosa e con l’obiettivo di raggiungere traguardi importanti. A testimonianza dell’importanza del club nella scena calcistica, l’Al-Awwal Park ospiterà la Supercoppa Italiana, un evento che vedrà in campo le quattro grandi del calcio italiano: Inter, Atalanta, Juventus e Milan.

Situazione attuale dell’Al Nassr in campionato

L’Al Nassr sta attraversando una fase interessante della sua stagione, collocandosi attualmente in quarta posizione nel campionato saudita con 25 punti. Questa posizione, però, influisce sulle ambizioni della squadra, distante undici punti dall’Al Ittihad, che guida la classifica con un impressionante bottino di dodici vittorie e una sola sconfitta. Pioli ha assunto la guida della squadra a metà settembre, subentrando a Luis Castro. Finora, la sua gestione ha portato a una media di due punti a partita, grazie a sei vittorie, quattro pareggi e due delusioni.

Le recenti partite di campionato hanno visto l’Al Nassr subire le sue ultime due sconfitte prima della pausa di dicembre, una contro l’Al Qadisiya e l’altra contro i leader della classifica, l’Al Ittihad. Queste perdite hanno rallentato la corsa verso il titolo. Tuttavia, il tecnico ha l’opportunità di portare la squadra a brillare in AFC Champions League, dove hanno già conquistato la qualificazione agli ottavi con due turni di anticipo. La fase a gironi si concluderà a febbraio con incontri contro Al Wasl ed il Persepolis, offrendo ancora la possibilità di mettere a frutto il potenziale della squadra.

La stella Cristiano Ronaldo sotto la guida di Pioli

Tra le figure di spicco che Pioli ha avuto l’onore di allenare, spicca senza dubbio Cristiano Ronaldo, il quale ha portato un valore aggiunto all’Al Nassr. Il coach di Parma ha elogiato la professionalità di Ronaldo, descrivendolo come un atleta capace di mantenere un’approccio simile a quello di un ragazzo, nonostante la sua lunga carriera. I numeri parlano chiaro: 16 gol in 19 partite, un’eccezionale media di un gol ogni 104 minuti.

Numerosi sono stati i momenti cruciali della precedente stagione, in particolare la rete segnata nel derby contro l’Al Hilal, che ha contribuito significativamente alla vittoria della sua squadra. Nonostante queste gioie, anche Ronaldo ha vissuto momenti di difficoltà, come il rigore fallito al 97° minuto in occasione dei quarti di finale della King’s Cup contro l’Al Tawoon, evento che ha costato caro all’Al Nassr, segnando un’uscita prematura dalla competizione. La determinazione di Ronaldo, tuttavia, rimane inalterata e sta facendo la differenza in questo nuovo contesto.

Mercato di gennaio: trattative e ambizioni per l’Al Nassr

L’approssimarsi della finestra di mercato invernale introduce molteplici voci riguardanti potenziali nuovi arrivi all’Al Nassr. Tra i nomi più chiacchierati figura Danilo, il difensore brasiliano e capitano della Juventus, attualmente in fase di uscita dal club torinese. L’Al Nassr ha mostrato delicatezza nell’interesse per il calciatore, senza aver ancora formalizzato offerte, mentre il Napoli di Antonio Conte è attivamente in cerca di rinforzi a causa di un infortunio di uno dei suoi titolari. L’eventuale partenza di Danilo potrebbe accendere una battaglia di mercato tra i due club, specialmente se la Juventus dovesse autorizzarne l’addio anticipato.

In aggiunta, circolano anche rumors su altri potenziali arrivi. Jonathan David, attaccante canadese in scadenza con il Lille, suscita l’interesse di numerose squadre, tra cui Inter e Juventus. L’Al Nassr è pronto a valutare un’offerta tra i 10 e i 15 milioni di euro per attrarre il giocatore, offrendo uno stipendio che supererebbe i 6 milioni di euro all’anno richiesti dalle varie squadre europee.

Possibili scambi e strategie nel mercato internazionale

Un’emergente questione di mercato coinvolge anche l’Al Nassr e il Fenerbahce, con voci riguardanti uno scambio tra Anderson Talisca e Youssef En-Nesyri. Inizialmente, il Fenerbahce ha rifiutato un’offerta di 35 milioni di euro per il marocchino, sebbene un eventuale rilancio potrebbe portare alla chiusura dell’affare per 40 milioni. In contrasto, il media advisor dell’Al Nassr ha categoricamente negato l’intenzione di riallacciare i contatti per assicurarsi En-Nesyri.

Parimenti, le trattative per Talisca rimangono in stallo, in quanto il club di Mourinho ha mostrato interesse per il giocatore, ma questioni finanziarie tra l’Al Nassr e l’agente di Talisca complicano il tutto. Tuttavia, non è da escludere che possa emergere una soluzione vantaggiosa per tutte le parti, favorendo così l’attuazione di transazioni che possono trasformarsi in realtà durante il mercato invernale.