Vittorie decisive per Genoa e Parma nel 18° turno di Serie A

La 18° giornata di Serie A segna vittorie cruciali per Genoa e Parma, che si avvicinano alla salvezza con successi contro Empoli e Monza, intensificando la lotta nella zona retrocessione.

La 18° giornata di Serie A si apre con risultati significativi per la lotta salvezza, con Genoa e Parma che ottengono vittorie cruciali contro Empoli e Monza, accumulando punti preziosi per la permanenza nella massima serie. La giornata ha evidenziato il carattere delle squadre e l’intensità del campionato, con momenti di tensione e colpi di scena. I match non solo hanno influito sulla classifica, ma anche sulle speranze dei tifosi per un finale di stagione avvincente.

Genoa conquista tre punti cruciali contro Empoli

Al Castellani, il match tra Empoli e Genoa si è rivelato ricco di emozioni. I padroni di casa partono forte, cercando subito di sbloccare il match con Gyasi, che al 2′ minuto si fa pericoloso ma non riesce a colpire in modo efficace. Il primo tempo scorre senza reti, ma l’Empoli potrebbe aver trovato la strada per il vantaggio con Cacace, il cui tiro colpisce il palo.

Nel secondo tempo, il Genoa rompe il ghiaccio a sorpresa: a soli 30 secondi dall’inizio, Badelj sblocca il punteggio con una spettacolare ribattuta che sorprende Vasquez. La squadra di casa non demorde e ha subito l’occasione di pareggiare dal dischetto, ma un errore di Esposito consente a Leali di mantenere il Genoa in vantaggio.

Il Genoa non si lascia sfuggire l’opportunità di raddoppiare: Miretti sfiora il palo, ma poco dopo Ekuban realizza un facile gol in area. La partita sembra in controllo per gli ospiti, ma il finale si complica quando Esposito segna di testa, riducendo lo svantaggio a un gol. Nonostante gli sforzi finali dell’Empoli, il Genoa mantiene il vantaggio, portando a casa una vittoria fondamentale che permette loro di pareggiare a punti con l’Empoli nella calda zona retrocessione.

Parma beffa il Monza nel recupero

Al Tardini, il match tra Parma e Monza si è chiuso con una sorpresa clamorosa. La prima panchina di Bocchetti è caratterizzata da un avvio fulminante degli ospiti, con Maldini che mette a segno un colpo di testa sulla traversa e un successivo tentativo respinto sulla linea. Sfortunati i brianzoli, che vedono un gol di Ciurria annullato dal VAR e un’altra rete di Maldini negata per fuorigioco.

Nonostante una prima frazione promettente, gli eventi del secondo tempo capovolgono la situazione. Un doppio giallo per Pablo Mari costringe il Monza in dieci, mentre il Parma ha la possibilità di trasformare un calcio di rigore al 56′, grazie a Hernani che non sbaglia. Il Monza, tuttavia, dimostra di non avere intenzione di arrendersi e trova il pareggio all’85’ con Pedro Pereira.

Quando tutto sembra dirigersi verso un pareggio, al 97′ succede l’imponderabile: un corner di Mihaila viene trasformato in rete da Valenti, regalando la vittoria al Parma e infliggendo una pesante delusione al Monza. Questa gara rimarrà impressa nella memoria dei tifosi brianzoli come un episodio sfortunato, ma anche come una dimostrazione della lotta accesa nella parte bassa della classifica di Serie A.