Re Carlo III e regina Camilla rimangono a Clarence House: lavori in corso a Buckingham Palace

La residenza dei sovrani del Regno Unito rimane a Clarence House fino al 2027, mentre Buckingham Palace è in ristrutturazione per un costo di 369 milioni di sterline.

La residenza dei sovrani del Regno Unito rimane a Clarence House, una villa storica a Londra che è adiacente al Palazzo di St. James, con cui condivide un ampio giardino. Nonostante ci siano voci riguardo a un possibile trasferimento a Buckingham Palace, le recenti dichiarazioni del Sovereign Grant chiariscono che questa opzione è da escludere almeno fino al 2027. I motivi alla base di questa decisione sono legati alla necessità di ristrutturazioni significative a Buckingham Palace.

Lavori strutturali a Buckingham Palace

Buckingham Palace è noto per la sua imponenza e importanza storica, ma attualmente si trova in una fase di lavori di ristrutturazione complessi. Secondo il report annuale del Sovereign Grant, pubblicato sul sito ufficiale della Corona, l’edificio richiede una revisione esaustiva della sua infrastruttura. La documentazione sottolinea che queste opere sono essenziali per prevenire danni strutturali a lungo termine. Il progetto di ristrutturazione ha un costo stimato di 369 milioni di sterline, pari a circa 444 milioni di euro, ed è stato avviato durante il regno della defunta regina Elisabetta II.

Questa serie di lavori non è una novità, ma piuttosto un investimento necessario per preservare uno dei simboli più iconici della monarchia britannica. Buckingham Palace, al di là della sua funzione di residenza ufficiale, è un importante monumento storico che accoglie numerosi eventi e visite da tutto il mondo. Le autorità hanno evidenziato che l’adeguamento delle strutture non solo garantirà la sicurezza, ma migliorerà anche l’efficienza energetica dell’edificio.

La dimora di Clarence House e il legame con Highgrove House

Attualmente, Re Carlo III e la regina Camilla risiedono a Clarence House, una dimora che è particolarmente apprezzata dai sovrani. Questa residenza, che fu una delle ultime case del principe consorte Filippo del Regno Unito, offre comfort e privacy ai monarchi. Situata in una zona centrale di Londra, Clarence House ha anche un giardino riccamente curato, un aspetto che è stato frequentemente valorizzato dai componenti della famiglia reale.

Un’altra residenza molto amata da Carlo è Highgrove House, situata nella campagna inglese. Questa proprietà è nota per i suoi giardini meravigliosi, che sono stati oggetto di una notevole cura e trasformazione da parte del re stesso. I giardini di Highgrove sono considerati tra i più innovativi del Regno Unito, non solo per il loro aspetto estetico, ma anche per l’attenzione all’ambiente e all’ecosostenibilità che Carlo III ha sempre sostenuto.

Con il progetto di ristrutturazione di Buckingham Palace ancora in corso e il fermo nel trasferimento della coppia reale, è evidente che Clarence House e Highgrove House continueranno a svolgere un ruolo cruciale nella vita della monarchia britannica nei prossimi anni.