Il 2024 si prepara a concludersi con una ricca offerta di contenuti su Prime Video, piattaforma di streaming di Amazon. Con l’arrivo del nuovo anno, diversi titoli di grande interesse si apprestano a fare il loro debutto, mentre altri saranno rimossi dal catalogo. Gli spettatori avranno l’occasione di esplorare una selezione di serie e film, dai più recenti alle pellicole classiche, per arricchire le proprie serate con storie emozionanti e coinvolgenti.
Film in uscita: novità da non perdere
A Capodanno, il palinsesto di Prime Video si arricchisce con il film d’azione Absolution, che segue le disavventure di un ex pugile, interpretato da Liam Neeson, nel tentativo di mettere a posto il suo passato. La pellicola promette di offrire un mix di azione e drammaticità, con Neeson che si confronta con i fantasmi del suo passato e il tentativo di ricucire i legami con i suoi figli. L’uscita è programmata per il 1 gennaio, rendendolo un titolo da non perdere per gli appassionati del genere.
Il giorno successivo, il 2 gennaio, torna The Rig, una serie thriller britannica che ha raccolto un buon consenso in precedenza. La seconda stagione porterà il pubblico in una nuova struttura offshore nel Circolo Polare Artico, dove l’equipaggio, colpito da un devastante tsunami, dovrà affrontare rischi e cospirazioni. La serie si distingue per la sua capacità di intrecciare emozioni e tensioni in scenari spettacolari. Non mancherà di mantenere alta l’attenzione con colpi di scena e profondità tematica.
Infine, il 3 gennaio arriverà It ends with us – Siamo noi a dire basta, un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Colleen Hoover. La trama ruota attorno alla figura di Lily Bloom, interpretata da Blake Lively, una donna che lotta per costruirsi una vita migliore in seguito a un’infanzia difficile. Questo film è atteso con grande curiosità, data la popolarità dell’opera di partenza.
Titoli in scadenza: cosa vedere prima della rimozione
Con il cambio d’anno, ci saranno anche film che lasceranno il catalogo. Tra questi, Warrior del 2011, che racconta la storia di due fratelli, Tommy e Brendan, impegnati in una competizione d’arti marziali conosciuta come “Sparta”. La pellicola si distingue per quelle intense dinamiche familiari e le sfide personali.
Un altro titolo da non perdere è Snatch – Lo Strappo, il film di Guy Ritchie del 2001. Questa commedia nera, caratterizzata da un ritmo incalzante e un cast variegato, segue le disavventure di vari personaggi nel mondo della malavita, affrontando, con ironia e astuzia, una rapina di diamanti.
Altra pellicola interessante è L’immortale, del 2010, che narra la storia di un ex mafioso che cerca di riabilitare la sua vita, ma deve affrontare le conseguenze del suo passato violento. La lettera di intenti del film è quella di esplorare il conflitto tra desiderio di cambiare e le ombre di un passato ingombrante.
Se si cerca una commedia romantica, Il lato positivo del 2012 offre una storia intensa e affettuosa che esplora il tema della salute mentale e delle relazioni. Pat, un ex insegnante, si reinventa dopo un periodo difficile, sostenuto dai suoi legami con la comunità e da una vicina di casa.
Altri titoli da tenere d’occhio includono classici come Mystic Pizza, Baby Boom, e Fiori d’acciaio, insieme a film più recenti come Bad Teacher: Una cattiva maestra. Ogni titolo ha il suo fascino unico e rappresenta una gustosa variazione nei generi cinematografici disponibili su Prime Video. È consigliabile dare un’occhiata a questi film prima della loro rimozione per sfruttare appieno l’offerta della piattaforma.