
La Spagna vola in finale, Francia ko: decidono Yamal e Olmo
La Spagna è la prima finalista di EURO . Al termine di una partita intensa e combattuta, la squadra di De La Fuente ha superato la Francia in rimonta per 2-1, conquistando l’accesso alla finalissima di domenica, dove affronterà la vincente della sfida tra Olanda e Inghilterra. Per la Francia, il torneo si conclude in semifinale; un risultato importante, ma che lascia l’amaro in bocca a una squadra che non ha mai convinto fino in fondo nel corso della competizione. Per la Spagna, invece, il percorso netto continua con la sesta vittoria in altrettante partite.
Cronaca di una rimonta lampo
La partita si è accesa fin dai primi minuti. È stata la Francia a sbloccare il risultato al 9° minuto con Randal Kolo Muani, bravo a capitalizzare un avvio aggressivo dei suoi. La reazione della Spagna, tuttavia, non si è fatta attendere. Al 21° minuto, il giovanissimo talento Lamine Yamal ha trovato la rete del pareggio, riequilibrando subito le sorti dell’incontro. Galvanizzata dal gol, la Spagna ha continuato a spingere e, appena quattro minuti dopo, al 25°, ha completato la rimonta con un gol di Dani Olmo, che ha fissato il punteggio sul 2-1.
Nella ripresa, la Francia ha cercato con insistenza di riaprire la partita. Nonostante una maggiore pressione e l’ingresso di forze fresche come Griezmann e Giroud, i francesi non sono riusciti a scalfire la solida organizzazione difensiva spagnola. Le occasioni più nitide sono capitate sui piedi di Mbappé e di testa a Upamecano, ma in entrambi i casi la precisione è mancata. La Spagna ha gestito il vantaggio con maturità, controllando il possesso palla e contenendo senza troppi affanni i tentativi finali degli avversari, fino al fischio finale dopo sei minuti di recupero.
Il futuro del Barcellona: da Yamal a Haaland
Mentre la stella di Lamine Yamal brilla luminosa con la sua nazionale, il suo club, il Barcellona, è già al lavoro per programmare il futuro e un attacco stellare. Secondo quanto riporta il quotidiano catalano ‘El Nacional’, il presidente Joan Laporta starebbe preparando un colpo di mercato spettacolare per la prossima estate: l’acquisto di Erling Haaland.
Il piano prevede che Haaland diventi l’erede di Robert Lewandowski. L’attaccante polacco, che avrà 37 anni, sembra destinato a lasciare la Catalogna per una nuova avventura in Arabia Saudita. Sebbene Ferran Torres si sia dimostrato un’alternativa valida, non è considerato un vero e proprio numero nove come il norvegese. Haaland, che ha già iniziato la stagione al Manchester City con cinque gol in quattro partite, è visto come il profilo ideale per guidare l’attacco blaugrana. L’ostacolo principale rimane di natura finanziaria: Haaland ha un contratto fino al 2034 e un costo proibitivo per le casse del Barça. Tuttavia, la dirigenza catalana ha già dimostrato in passato una notevole inventiva nel trovare le risorse necessarie per chiudere operazioni di mercato ambiziose, nonostante l’ingente debito del club.