Basket

Il mondo del basket in dolore: l’ex stella del cestismo Brandon Hunter ci lascia a 42 anni

Il mondo del basket è in lutto per la tragica scomparsa di Brandon Hunter, ex giocatore di 42 anni che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore degli appassionati di questo sport. Hunter ha fatto parte della NBA per due stagioni, indossando le maglie dei Boston Celtics e degli Orlando Magic. Tuttavia, è stato il suo percorso in Italia che ha reso speciale la sua carriera.

Dal 2006 al 2009, Brandon Hunter ha calcato i parquet italiani, rappresentando orgogliosamente le squadre di Napoli, Livorno, Biella e Montegranaro. In totale, ha disputato 103 partite nella prestigiosa Serie A italiana, lasciando un segno indelebile nel panorama cestistico del paese.

La notizia della sua prematura scomparsa è stata resa nota dalla Ohio University, istituzione accademica per cui Hunter ha giocato con passione e dedizione dal 1999 al 2003. Al momento, le cause del decesso rimangono avvolte nel mistero, suscitando grande tristezza tra coloro che lo hanno conosciuto e ammirato nel corso degli anni.

Un tweet emozionante pubblicato dalla sua alma mater ha espresso il profondo dolore per la perdita di questa leggenda del basket dell’Ohio: “Siamo addolorati per la perdita della leggenda del basket dell’Ohio Brandon Hunter. I nostri pensieri sono rivolti alla famiglia di Brandon in questo momento.”

Dopo aver appeso le scarpe da basket al chiodo, Hunter ha intrapreso una nuova fase della sua carriera nel mondo dello sport. Ha iniziato come allenatore, condividendo la sua esperienza e passione per il gioco con le giovani promesse. Successivamente, ha continuato a contribuire al mondo del basket con altre mansioni, dimostrando il suo amore incondizionato per questo sport.

La sua prematura scomparsa lascia un vuoto profondo nel mondo del basket, e la sua eredità continuerà a vivere attraverso le generazioni di appassionati che hanno avuto il privilegio di seguirlo in campo. Le circostanze della sua morte restano ancora oscure, ma il ricordo di Brandon Hunter come un vero campione del basket e un uomo straordinario sarà sempre presente nei cuori di chi lo ha amato e ammirato.

Basket

La Federazione francese avvia un procedimento disciplinare per i commenti razzisti in Nationale 2

Loïc Akono, giocatore del Metz, ha lasciato il campo dopo essere stato insultato da uno spettatore, domenica, a Charleville-Mézières. Per reazione, martedì la FFBB ha aperto un fascicolo disciplinare.

La Federazione francese di pallacanestro ha aperto un fascicolo disciplinare martedì 31 gennaio per far luce su un caso di razzismo su un campo della National 2. Durante la partita tra Charleville-Mézières e Metz (74-75) di domenica 29 gennaio, il giocatore del Metz, Loïc Akono, è stato vittima di commenti razzisti. A terra durante un contatto, uno spettatore presente sugli spalti gli avrebbe gridato: “Alzati bonobo”, riferendosi al colore della sua pelle. La procura di Charleville-Mézières ha aperto “un’indagine preliminare sull’accusa di incitamento all’odio in occasione di un evento sportivo”, ha dichiarato all’AFP il procuratore Magali Josse. Il reato prevede una pena detentiva di un anno e una multa di 15.000 euro.

In seguito all’incidente, Loïc Akono, 35 anni, che ha lasciato il campo, si è espresso sui social network. Ho deciso di lasciare il campo oggi a Charleville-Mezieres dopo la frase di una persona sugli spalti “alzati bonobo” e, come se non bastasse, sono stato minacciato di subire un fallo tecnico perché avevo delle cose da dire”, ha dichiarato sul suo account Twitter. È la prima volta che mi succede. Ho preso quella posizione per tornare nello spogliatoio e niente mi avrebbe cambiato. È un peccato che nel 2023 si sia arrivati a questo punto, ma non potevo rimanere su quel campo”.

La vicenda ha rapidamente guadagnato slancio nel mondo del basket, con diverse star che hanno reagito, tra cui Nicolas Batum dei Los Angeles Clippers e Lahaou Konate di Boulogne-Levallos, che ha scritto su Twitter: “Queste persone non hanno alcun diritto di stare sugli spalti, forza a te fratello”. “Purtroppo oggi si permettono troppe cose fuori dal campo (senza mettere tutti nello stesso sacco)! Tutto il mio sostegno a te”, ha scritto anche l’internazionale francese Nando De Colo sul suo account Twitter.

Anche il Sindacato Nazionale dei Giocatori di Pallacanestro (SNB) ha rilasciato una dichiarazione, dando il suo pieno sostegno al giocatore di Metz e condannando fermamente le affermazioni. Anche il Ministro dello Sport, Amélie Oudéa-Castéra, ha reagito congratulandosi con la FFBB per la sua reazione e dando il suo sostegno a Loïc Akono.

Basket

LeBron James: la corsa per eclissare il record di punti NBA di Kareem Abdul-Jabbar

LeBron James: la corsa per eclissare il record di punti NBA di Kareem Abdul-Jabbar

La stella dei Los Angeles Lakers LeBron James ha iniziato la stagione 2022-23 con 37.062 punti, a soli 1.325 dal record di punti di Kareem Abdul-Jabbar.

Con una media di 29,7 punti in questa stagione, James si sta avvicinando ai 38.387 punti di Abdul-Jabbar, e nelle ultime cinque settimane – nonostante abbia saltato tre partite dal 18 dicembre – ha dato una spinta decisiva con 14 partite da almeno 30 punti, tra cui tre da oltre 40 punti, culminate con i 48 punti contro Houston il 16 gennaio.

Con questo ritmo, James dovrebbe superare Abdul-Jabbar e diventare il miglior marcatore di tutti i tempi dell’NBA all’inizio di febbraio.

Diamo un’occhiata ai progressi di James:

a Boston, 38.271 punti in carriera
28 gennaio: James si diverte a giocare a Boston, ma i suoi 41 punti contro i Celtics non bastano e i Lakers perdono 125-121 ai supplementari. James ha ottenuto anche nove rimbalzi e otto assist e ha subito un fallo sul tiro potenzialmente vincente nei secondi finali. Gli ufficiali di gara, che non hanno fischiato un fallo, hanno poi ammesso di aver sbagliato la chiamata.

Punti mancanti: 116

Prossimo impegno: a Brooklyn, lunedì, ore 19:30 ET, NBA TV, ma James salterà la partita per un dolore alla caviglia sinistra.

contro San Antonio, 38.230 punti in carriera
25 gennaio: la serata da 20 punti di James è stata la terza con il punteggio più basso della stagione. Una sera dopo aver raggiunto il suo massimo storico di nove tiri da tre, James ha fatto solo 1 su 6 dalla profondità, in un contesto di 8 su 20 dal campo. James – che ha sfiorato la tripla-doppia (9 rimbalzi, 11 assist) – e i Lakers hanno ottenuto una vittoria 113-104 sugli Spurs grazie al ritorno di Anthony Davis (21 punti) e al nuovo acquisto Rui Hachimura (12 punti).

Punti mancanti: 157

contro i L.A. Clippers, 38.210 punti in carriera
24 gennaio: James si è scatenato di nuovo, segnando 46 punti grazie anche a un career-high di nove tiri da tre (su 14 tentativi). Secondo ESPN Stats & Info, James, che ha realizzato 28 punti nel secondo tempo, è il primo giocatore nella storia dell’NBA a registrare una partita da 40 punti contro tutte le 30 squadre. Sfortunatamente per James e i Lakers, i Clippers si sono aggiudicati ancora una volta la vittoria per 133-115. I Clippers hanno vinto 10 volte di fila contro i rivali dell’arena.

Punti mancanti: 177

a Portland, 38.164 punti in carriera
22 gennaio: James mette a segno 37 punti contro i Blazers, mentre i Lakers superano un disavanzo di 25 punti all’intervallo con una vittoria per 121-112. Da quando James ha compiuto 38 anni il 30 dicembre, ha una media di 35,1 punti, 9,6 rimbalzi, 7,9 assist e tira con il 53% dal campo.

Punti mancanti: 223

contro Memphis, 38.127 punti in carriera
20 gennaio: James ha segnato 23 punti nella movimentata e drammatica vittoria dei Lakers per 122-121 contro i Grizzlies, che erano partiti con una striscia vincente di 11 partite.

contro Sacramento, 38.104 punti in carriera
18 gennaio: James ha realizzato 32 punti, ma in una sconfitta per 116-111 contro i Kings. James ha giocato 36 minuti e, dopo la partita, l’allenatore dei Lakers Darvin Ham ha detto che doveva trovare un modo per ridurre il minutaggio di James e farlo riposare.

contro Houston, 38.072 punti in carriera
16 gennaio: James ha segnato un season-high di 48 punti nella vittoria 140-132 dei Lakers. In un’altra prestazione efficiente, James ha realizzato 16 su 26 dal campo, 5 su 10 da tre punti e 11 su 12 dalla linea di tiro libero.

Contro Philadelphia 38.024 punti in carriera
15 gennaio: James ha superato la soglia dei 38.000 punti con 35 punti nella sconfitta 113-112 contro i Sixers. Ha realizzato 15 su 23 tiri e 14 su 18 tiri liberi, ma non è bastato per fermare Philadelphia.

contro Dallas, 37.989 punti in carriera
12 gennaio: nella sfida contro i Mavs e Luka Doncic, James ha segnato solo 24 punti e non è stato efficiente, tirando 9 su 28 dal campo e 0 su 7 da tre nella vittoria di Dallas per 119-115 al doppio tempo supplementare.

a Sacramento, 37.965 punti in carriera
7 gennaio: nella città in cui ha giocato la sua prima partita, Sacramento, per Cleveland, James ha realizzato 37 punti nella vittoria 136-134 dei Lakers.