Altri sport

Tour de France: Trionfo di Paret-Peintre sul Mont Ventoux

Una Vittoria Memorabile per la Francia

Valentin Paret-Peintre ha mantenuto la calma sotto il sole cocente e ha regalato alla Francia la sua prima vittoria nell’edizione attuale del Tour de France, imponendosi nell’impegnativa sedicesima tappa con arrivo sulla temibile vetta del Mont Ventoux.

Sprint Finale Decisivo e Leadership Confermata

Il corridore della Soudal-Quick Step ha avuto la meglio sull’irlandese Ben Healy grazie a uno sprint mozzafiato proprio sul “Gigante della Provenza”. Nel frattempo, Tadej Pogacar ha conservato la maglia gialla di leader, riuscendo a non perdere mai di vista il suo principale rivale, Jonas Vingegaard, durante la lunga ascesa di 21,5 chilometri con una pendenza media del 7,5%.

Nel computo generale, il campione in carica Pogacar ha incrementato il suo vantaggio di altri due secondi, portando il margine su Vingegaard a 4 minuti e 15 secondi grazie a uno sprint finale in salita in cui ha avuto la meglio sul danese. Il tedesco Florian Lipowitz, che non è riuscito a seguire Vingegaard nell’attacco lanciato a circa 9 km dal traguardo, rimane terzo a 9 minuti e 3 secondi, consolidando la sua posizione rispetto all’inglese Oscar Onley, ora quarto a 2 minuti e 1 secondo di distacco.

La Strategia Vincente di Paret-Peintre

Dopo il traguardo, Paret-Peintre ha raccontato alla televisione francese tutta la sua emozione: “È qualcosa di straordinario, ma non era questo il piano iniziale! Credevo davvero che Pogacar volesse vincere oggi e che avrebbe controllato la corsa. Mi sono detto che, se ci fosse stato un gruppo numeroso, avrei potuto farne parte, ma non mi ero focalizzato troppo sulla partenza, pensando che la giornata sarebbe stata buona per una fuga.”

La svolta è arrivata quando Paret-Peintre ha visto chi lo accompagnava nell’azione decisiva. “Quando ci siamo trovati davanti con Sivakov e un altro corridore dell’UAE, ho capito che loro avrebbero giocato le loro carte, quindi noi dovevamo fare altrettanto. Mi sentivo in grande forma e, avendo due compagni di squadra, ho capito che potevo davvero puntare al successo.”

Una Vittoria Carica di Emozioni

Il francese ha sottolineato la straordinarietà della sua impresa: “Non riesco a crederci! Vincere una tappa al Tour è già incredibile, ma farlo sul Mont Ventoux ha un sapore ancora più speciale. Negli ultimi metri mi ripetevo che non potevo mollare, nemmeno negli ultimi cento metri quando Ben Healy sembrava imprendibile. Mi sono detto che dovevo provarci fino in fondo, senza arrendermi.”

Vingegaard Determinato a Rilanciare la Sfida

Jonas Vingegaard, dal canto suo, ha commentato la tappa riconoscendo la forza di Pogacar: “Oggi mi sono sentito davvero bene e sono soddisfatto delle sensazioni. Anche se non sono riuscito a guadagnare tempo, torno a casa con una grande motivazione. Il nostro obiettivo era inserire qualcuno nella fuga e tutta la squadra ha dato il massimo. Ognuno ha fatto la sua parte in maniera esemplare, quindi voglio ringraziare tutti i miei compagni.”

“Pogacar ha risposto a ogni mio attacco, e io ho fatto altrettanto con lui. Non ho visto particolari punti deboli oggi, ma almeno questa tappa mi dà fiducia. Come ho detto, continuerò a provarci.”

Sport

Inter supera l’Empoli con una prodezza di Dimarco: i nerazzurri restano in vetta

L’Inter continua la sua marcia perfetta in Serie A conquistando la quinta vittoria consecutiva, questa volta sul campo dell’Empoli, grazie a uno splendido gol di Federico Dimarco nella ripresa. La squadra di Simone Inzaghi consolida così il primato in classifica, salendo a quota 15 punti, mentre i toscani restano ancora fermi a zero, senza aver segnato alcuna rete nelle prime giornate di campionato.

Primo tempo: dominio Inter, ma il gol non arriva

Sin dai primi minuti la squadra nerazzurra impone il proprio ritmo, schiacciando l’Empoli nella propria metà campo. Frattesi e Calhanoglu provano a sorprendere Berisha dalla distanza, ma senza fortuna. L’occasione più clamorosa arriva con un colpo di testa di Darmian, fermato sulla linea da Ismajli, mentre Dimarco e Thuram sfiorano il vantaggio in più di un’occasione. L’Inter crea molto ma trova davanti a sé una difesa avversaria attenta e ben organizzata. Un gol di Thuram viene annullato dal VAR per fuorigioco dopo una deviazione di Frattesi. Nei minuti finali della prima frazione, anche Frattesi e Bastoni provano la soluzione personale, ma il punteggio resta inchiodato sullo 0-0.

Ripresa: decide una magia di Dimarco

Nella ripresa l’Inter continua a premere e al 51’ arriva il gol decisivo: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla viene respinta dalla difesa dell’Empoli ai limiti dell’area, dove Dimarco si coordina e lascia partire un potente destro di esterno che si insacca sotto la traversa, rendendo vano il tentativo di Berisha. Subito dopo, i nerazzurri sfiorano il raddoppio ancora con Dimarco e Thuram, ma la mira non è precisa.

Empoli in crescita nel finale, Inter in dieci uomini

Dopo il vantaggio subito, l’Empoli cerca di reagire. Ranocchia su punizione impegna Sommer, che deve volare per deviare la palla sopra la traversa. I cambi operati da Zanetti danno maggiore vivacità ai padroni di casa, che negli ultimi minuti provano a spingere alla ricerca del pareggio. L’Inter deve anche gestire l’inferiorità numerica per un problema muscolare occorso ad Arnautovic, costretto a uscire dal campo quasi in lacrime quando le sostituzioni erano già state effettuate. Nei sei minuti di recupero, la squadra di Inzaghi si chiude in difesa e resiste agli assalti finali dei toscani.

Situazione di classifica e prossimi impegni

Con questa vittoria l’Inter resta a punteggio pieno, staccando il Milan di tre lunghezze. L’Empoli, invece, rimane ancora a secco sia di punti che di reti segnate, e sarà chiamato a cercare la svolta nel prossimo turno contro la Salernitana. L’Inter tornerà invece in campo a San Siro, dove ospiterà il Sassuolo nel turno infrasettimanale.

Una partita sofferta e combattuta, risolta da un gesto tecnico di grande qualità che conferma la forza e la maturità della squadra nerazzurra in questa prima fase di stagione.